Guadalcanal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 79981240 di 93.47.222.228 (discussione)senza senso
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 29:
| Densità= 20,4
}}
'''Guadalcanal''' (nome in lingua originale ''Isatabu'') è un'isola di 5336 km² situata nell'[[Oceano Pacifico]], appartenente all'arcipelago delle [[Isole Salomone]]. L'isola - la più estesa dell'arcipelago - è quasi interamente ricoperta dalla [[giungla]] (93%) e su di essa è situata la capitale dello Stato delle Isole Salomone, [[Honiara]]. Guadalcanal conta una popolazione di 109 382 abitanti (1999) e vi si trova il [[Monte MakarakomburuPopomanaseu]] che, con i suoi 24472335 metri, è la cima più alta dell'isola e dell'arcipelago.
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]] Guadalcanal divenne teatro di una [[battaglia di Guadalcanal|famosa battaglia]] che ebbe luogo tra il 7 agosto [[1942]] e il 9 febbraio [[1943]]; è stata anche narrata nel film ''[[La sottile linea rossa (film 1998)|La sottile linea rossa]]'' del [[regista]] [[Terrence Malick]] e nella serie televisiva ''[[The Pacific]]''.