Céleste Mogador: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Leopold (discussione | contributi)
Riga 25:
Nel 1854, sposò Lionel de Moreton, conte di Chabrillan, il quale venne nominato console francese a [[Melbourne]], in [[Australia]], dove morì nel 1858.<ref name=tardi /><ref>{{cite web |url=https://www.isfar.org.au/wp-content/uploads/2016/10/20_DIANNE-REILLY-Comte-Lionel-de-Chabrillan-1818-1858-First-Consul-for-France-at-Melbourne-1852-1858.pdf |title=Comte Lionel De Chabrillan (1818–1858) First Consul for France at Melbourne, 1852–1858 |publisher=Institute for the Study of French-Australian Relations}}</ref> Nel 1854, pubblicò la sua prima opera letteraria ''Adieu au monde, Mémoires de Céleste Mogador''. Nel 1877 fu la volta di ''Un deuil au bout du monde'' dove descrisse i suoi quattro anni di vita in Australia accanto al marito.<ref name="vesinet">{{cite magazine|url=http://histoire-vesinet.org/mogador.htm|title=Céleste Mogador|date=April 20, 1910|magazine=[[L’Intermédiaire des chercheurs et des curieux]]|language=fr}}</ref>
 
Fu direttore della compagnia del teatro delle [[Théâtre des Folies-Marigny|Folies-Marigny]]. Mogador fu anche scrittrice di piéce teatrali tra cui le più note sono ''Les voleurs d'or'', ''Les Crimes de la mer'', ''Les Revers de l'Amour'', ''L'Américaine'' e ''Pierre Pascal''.<ref name="vesinet" /> Dopo il fallimento di queste esperienze, ad ogni modo, nel 1865 decise di ritirarsi a vita privata. Nel corso della [[guerra franco-prussiana]], si stabilì a Les Soeurs de France preoccupandosi di curare i soldati feriti ed aprì la sua casa di [[Le Vésinet]] ai bambini orfani della guerra.<ref name="adb" />
 
Mogador morì nel quartiere parigino di [[Montmartre]] il 18 febbraio 1909, all'età di 84 anni.<ref name=adb>{{cite web |url=http://adb.anu.edu.au/biography/chabrillan-celeste-de-3184 |title=Chabrillan, Céleste de (1824–1909) |work=Australian Dictionary of Biography}}</ref> Venne sepolta nel cimitero di [[Le Pré-Saint-Gervais]] sino al 1993 quando la sua salma, esumata, ebbe una nuova sepoltura nel cimitero di [[Le Poinçonnet]].