=== Conservazione ===
Il pappagallo terragnolo occidentale è una delle specie di uccelli più rare del mondo<ref name=Murphy/>. Dal 1900, il numero di esemplari è diminuito del 60% circa e recentemente la sua popolazione è stata stimata a meno di 140 individui, confinati prevalentemente nel parco nazionale di Cape Arid<ref name=friends>[http://www.western-ground-parrot.org.au Friends of the Western Ground Parrot], accessed 18 November 2010</ref><ref>A. H. Burbidge e J. Blyth (2008) ''Threatened and rare birds of Western Australia''. Department of Environment and Conservation, Perth</ref>, dove un incendio boschivo nel gennaio 2011 potrebbe averne diminuito ulteriormente il numero. Nel [[parco nazionale del fiume Fitzgerald]] la specie non viene più avvistata dal 2012, ma gli studiosi sperano che qualche esemplare possa essere ancora presente nell'area. Nel novembre 2015, un incendio devastante ha distrutto quasi il 90% della vegetazione del parco nazionale di Cape Arid, lasciando intatte solamente due sacche di ''habitat'', dove un numero sconosciuto di esemplari di pappagallo terragnolo è fortunatamente riuscito a sopravvivere<ref>{{cita web|url=http://www.abc.net.au/news/2015-11-30/fears-for-rare-western-ground-parrot-after-esperance-fires/6987740|titolo=Fears for rare western ground parrot after Esperance fires destroy 90 per cent of habitat|autore=Rhiannon Shine|data=2015|sito=ABC News|editore=Australian Broadcasting Corporation|data accesso=1° dicembre 2015}}</ref>. Più recentemente, alcuni uccelli sono stati avvistati e uditi nella vicina [[riserva naturale di Nuytsland]] per la prima volta dal 2006, ma attualmente il numero di esemplari di pappagallo terragnolo occidentale presenti in natura è sconosciuto. Per cercare di salvaguardare la specie è stato lanciatoistituito un programma di recupero su ampia scala, èche stataprevede, ancoraoltre presaall'attuazione indi considerazionestrategie dalladi IUCN,gestione madegli possiedeincendi tuttivolte ial requisitimantenimento perdell'idoneità esseredegli considerata «in pericolo critico»<ref name=Murphy/>''habitat'', proprioanche comel'eradicazione figuradelle sulla[[Vulpes Lista Rossa nazionale stilata dal Governo australiano<ref>{{cita webvulpes|titolo=Pezoporusvolpi]] wallicuse flaviventrisdei —gatti Westernrandagi Groundnei Parrot|url=http://www.environment.gov.au/cgi-bin/sprat/public/publicspecies.pl?taxon_id=26024|editore=Departmentparchi ofnazionali Sustainability,e Environment,l'attuazione Water,di Populationun andprogramma Communities|dataaccesso=25di novembreriproduzione 2010}}</ref>.in Icattività fattoriallo principaliscopo chedi nereintrodurre minaccianoi l'esistenzapappagalli sonoin lealtre cattureparti dadel partesuo deiareale [[Specie aliena|predatori introdotti]], come volpistorico<ref>Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts (DEWHA) (2008). [http://www.environment.gov.au/biodiversity/threatened/publications/tap/pubs/tap-fox-report.pdf Threat abatement plan for predation by the European red fox, DEWHA, Canberra].</ref> e gatti randagi<ref>C. R. Dickman, E. Denny e T. Buckmaster, 2010 [http://www.environment.gov.au/biodiversity/invasive/publications/pubs/feral-cat-impacted-sites.pdf Identification of sites of high conservation priority impacted by feral cats]. Report for the Australian Government Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. Canberra, Australia.</ref><ref>Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts (DEWHA) (2008). [http://www.environment.gov.au/biodiversity/threatened/publications/tap/pubs/tap-cat-report.pdf Threat abatement plan for predation by feral cats, DEWHA, Canberra].</ref>, e gli [[Incendio boschivo|incendi boschivi]]<ref name=Murphy/>. Inoltre, gran parte della vegetazione locale è vulnerabile alle malattie trasmesse da un fungo, ''Phytophthora cinnamomi'', e non è ancora chiaro che tipo di impatto potrebbe avere sulla popolazione del pappagallo la perdita di alcune fonti di cibo proprie della sua dieta<ref name=interimplan/>.
Pur non essendo ancora stato valutato dalla [[IUCN]] (che lo considera ancora come una sottospecie di ''Pezoporos wallicus''), il pappagallo terragnolo occidentale viene classificato come [[specie in pericolo critico]] ai fini dell<nowiki>'</nowiki>''Australian Environment Protection and Biodiversity Conservation Act 1999'', e gode di un particolare livello di protezione governativa. Inoltre, classificato ancora come forma di ''P. wallicus'', figura nell'Appendice I della [[CITES]].
Nel novembre 2015, intensi incendi boschivi attorno ad Esperance hanno distrutto il 90% dell<nowiki>'</nowiki>''habitat'' del pappagallo<ref>{{cita web|url=http://www.abc.net.au/news/2015-11-30/fears-for-rare-western-ground-parrot-after-esperance-fires/6987740|titolo=Fears for rare western ground parrot after Esperance fires destroy 90 per cent of habitat|autore=Rhiannon Shine|data=2015|sito=ABC News|editore=Australian Broadcasting Corporation|data accesso=1° dicembre 2015}}</ref>.
== Note ==
|