Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
=== Conservazione ===
Il pappagallo terragnolo occidentale è una delle specie di uccelli più rare del mondo<ref name=Murphy/>. Dal 1900, il numero di esemplari è diminuito del 60% circa e recentemente la sua popolazione è stata stimata a meno di 140 individui, confinati prevalentemente nel parco nazionale di Cape Arid<ref name=friends>[http://www.western-ground-parrot.org.au Friends of the Western Ground Parrot], accessed 18 November 2010</ref><ref>A. H. Burbidge e J. Blyth (2008) ''Threatened and rare birds of Western Australia''. Department of Environment and Conservation, Perth</ref>, dove un incendio boschivo nel gennaio 2011 potrebbe averne diminuito ulteriormente il numero. Nel [[parco nazionale del fiume Fitzgerald]] la specie non viene più avvistata dal 2012, ma gli studiosi sperano che qualche esemplare possa essere ancora presente nell'area. Nel novembre 2015, un incendio devastante ha distrutto quasi il 90% della vegetazione del parco nazionale di Cape Arid, lasciando intatte solamente due sacche di ''habitat'', dove un numero sconosciuto di esemplari di pappagallo terragnolo è fortunatamente riuscito a sopravvivere<ref>{{cita web|url=http://www.abc.net.au/news/2015-11-30/fears-for-rare-western-ground-parrot-after-esperance-fires/6987740|titolo=Fears for rare western ground parrot after Esperance fires destroy 90 per cent of habitat|autore=Rhiannon Shine|data=2015|sito=ABC News|editore=Australian Broadcasting Corporation|data accesso=1° dicembre 2015}}</ref>. Più recentemente, alcuni uccelli sono stati avvistati e uditi nella vicina [[riserva naturale di Nuytsland]] per la prima volta dal 2006, ma attualmente il numero di esemplari di pappagallo terragnolo occidentale presenti in natura è sconosciuto. Per cercare di salvaguardare la specie è stato istituito un programma di recupero su ampia scala, che prevede, oltre all'attuazione di strategie di gestione degli incendi volte al mantenimento dell'idoneità degli ''habitat'', anche l'eradicazione delle [[Vulpes vulpes|volpi]] e dei gatti randagi nei parchi nazionali e l'attuazione di un programma di riproduzione in cattività allo scopo di reintrodurre i pappagalli in altre parti del suo areale storico<ref name=forshaw>
Pur non essendo ancora stato valutato dalla [[IUCN]] (che lo considera ancora come una sottospecie di ''Pezoporos wallicus''), il pappagallo terragnolo occidentale viene classificato come [[specie in pericolo critico]] ai fini dell<nowiki>'</nowiki>''Australian Environment Protection and Biodiversity Conservation Act 1999'', e gode di un particolare livello di protezione governativa. Inoltre, classificato ancora come forma di ''P. wallicus'', figura nell'Appendice I della [[CITES]]<ref name=forshaw/>.
== Note ==
|