Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 55:
== Descrizione ==
=== Dimensioni ===
[[File:Pezoporus wallicus Göteborgs Naturhistoriska Museum 01.png|thumb|left|upright|Esemplare impagliato al museo di storia naturale di [[Göteborg]].]]
Due maschi esaminati avevano, rispettivamente, una lunghezza dell'[[Ala (zoologia)|ala]] di 135 e 138 mm, [[Coda (anatomia)|coda]] di 164 e 176 mm, [[becco]] di 14 e 15 mm, e [[Tarso (scheletro)|tarso]] di 26 e 30 mm. Le stesse misure, in tre femmine, erano di 118-133 mm, 145-176 mm, 13-15 mm e 26-28 mm<ref name=forshaw/>.
=== Aspetto ===
Il piumaggio del pappagallo terragnolo occidentale è pressoché identico a quello del [[Pezoporus wallicus|pappagallo terragnolo orientale]] (''P. wallicus''), ma le piume dell'addome e delle [[Penne copritrici|copritrici]] sotto-caudali sono di colore giallo brillante con striature nere indistinte<ref name=lendon>{{cita libro|titolo=Australian Parrots in Field and Aviary|edizione=2|autore= Alan H. Lendon|anno=1973|p=310|editore=Angus and Robertson|città=Sydney|isbn=0-207-12424-8}}</ref><ref name="Forshaw78">{{cita libro|autore=Joseph M. Forshaw e William T. Cooper|anno=1978|annooriginale=1973|titolo=Parrots of the World|edizione=2|editore=Landsdowne Editions|città=Melbourne, Australia|p=275|isbn=0-7018-0690-7}}</ref>. Nei giovani esemplari, inoltre, la regione attorno alla testa, le copritrici alari e il dorso sono di colore grigio-bruno<ref name=Whitlock13/>, diversamente da quanto avviene nei giovani della specie orientale, in cui le stesse zone sono di colore verde brillante (come nell'adulto)<ref name="Forshaw78"/>.
|