Antirrhinum majus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Il nome comune (Bocca di leone) deriva dalla particolare struttura delle labbra del fiore: quello mediano inferiore aderisce al superiore a chiusura della “gola”. Se “strozzato” con le dita (comprimere lateralmente la corolla) le labbra sembrano aprirsi scoprendo la bocca (le fauci) della corolla.<ref name=Motta/>
 
Il [[nome scientifico]] della specie è stato definito da [[Linneo]] (1707 – 1778), conosciuto anche come Carl von Linné, biologo e scrittore svedese considerato il padre della moderna [[classificazione scientifica]] degli organismi viventi, nella pubblicazione ''"[[Species Plantarum]] - 2: 617"''<ref>{{cita web|url=https://www.biodiversitylibrary.org/page/358638#page/59/mode/1up|titolo=BHL - Biodiversity Heritage Library|accesso=1° febbariofebbraio 2018}}</ref> del 1753.<ref name=IPNI>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=799180-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=1 febbraio 2018}}</ref>
 
==Descrizione==