Sarah Atcho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 45:
|Attività = velocista
|Nazionalità = svizzera
}}
 
Nel suo palmarès vanta una medaglia d'argento nei [[200 metri piani]] e una di bronzo nella [[staffetta 4×100 metri]] agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|europei under 23 di Bydgoszcz 2017]], nonché un bronzo nella 4×100 metri agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2015|europei under 23 di Tallinn 2015]].
Riga 56:
Nella successiva edizione di [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|Eugene 2014]] raggiunge la semifinale dei 200 metri con una prestazione di 23"82, oltre che un quinto posto nella staffetta 4×100 metri con [[Majella Hauri]], [[Ajla del Ponte]] e [[Irina Strebel]].
 
L'estate del [[2015]] è il turno degli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2015|europei under 23 di Tallinn]], dove raggiunge il sesto posto nella finale dei 200 metri con una prestazione di 23"85. Nel corso della stessa rassegna, insieme alle compagne di nazionale della staffetta 4×100 m ([[Lena Weiss]], Charlène Keller e [[Noemi Zbären]]), vince la medaglia di bronzo stabilendo il nuovo record nazionale promesse con il tempo di 44"24, dietro a Germania e Italia.
 
Pur non partecipando nelle gare individuali dei mondiali di {{WCAL|2015|2015}} riesce ad entrare a far parte della staffetta 4×100 metri con [[Marisa Lavanchy]], [[Léa Sprunger]] e [[Mujinga Kambundji]], dovendosi tuttavia fermare alle batterie con un tempo di 43"38.<ref>[{{cita web|url=http://media.aws.iaaf.org/competitiondocuments/pdf/4875/AT-4X1-W-h----.RS4.pdf |titolo=Heats results]}}</ref>
 
Nell'estate del [[2016]] prende parte alla [[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Staffetta 4×100 metri femminile|staffetta 4×100 m]] dei Giochi olimpici di {{OE||2016}}, assieme ad [[Ajla Del Ponte]], [[Ellen Sprunger]] e [[Salomé Kora]]. In tale circostanza la squadra elvetica è eliminata alle batterie, non riuscendo a far meglio di 43"12.
Riga 184:
|rowspan=6 align="center"|2017
|rowspan=2|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Europei indoor]]
|rowspan=2|{{Bandiera|SERSRB}} [[Belgrado]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - 60 metri piani femminili|60 m piani]]
|align="center" |Semifinale