Chimaira: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 31:
Il 13 aprile [[2006]] annunciano la "separazione" dalla Roadrunner Records e, dopo aver firmato per [[Nuclear Blast]] e [[Ferret]], rispettivamente per [[Europa]] e [[Stati Uniti d'America]], pubblicano il loro quarto album ''[[Resurrection (album Chimaira)|Resurrection]], presentando nel contempo il ritorno dietro le pelli di [[Andols Herrick]]. La [[title track]] dell'ultimo album è una forte critica nei confronti della [[Roadrunner Records]] e delle scelte che l'etichetta ha per lungo tempo effettuato a scapito della band.
 
Tra la fine del 2010 e la prima metà dell'anno successivo la band viene completamente rivoluzionata con l'uscita di tre dei membri fondatori. Il primo è [[Jim LaMarca]] che lascia per dedicarsi alla famiglia nel novembre 2010<ref>{{cita news|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=149762|titolo=CHIMAIRA Bassist Quits; Temporary Replacement Announced - Nov. 22, 2010|data=22 novembre 2010|accesso=15 aprile 2011|autore=''blabbermouth.net''|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125091425/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=149762|dataarchivio=25 novembre 2010}}</ref>, il sei aprile 2011 abbandona anche il tastierista [[Chris Spicuzza]], a causa clima negativo instauratosi all'interno del gruppo e della sfiducia verso l'industria discografica<ref>{{cita news|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=149762|titolo=CHIMAIRA Keyboardist/Programmer Quits - Apr. 6, 2011|data=6 aprile 2011|accesso=15 aprile 2011|autore=''blabbermouth.net''|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125091425/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=149762|dataarchivio=25 novembre 2010}}</ref>, seguito a distanza di una settimana dal batterista [[Andols Herrick]] che adduce le solite motivazioni del tastierista.<ref>{{cita news|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=156775|titolo=CHIMAIRA Parts Ways With Drummer - Apr. 13, 2011|data=13 aprile 2011|accesso=15 aprile 2011|autore=''blabbermouth.net''|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110417233248/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=156775|dataarchivio=17 aprile 2011}}</ref>
Due giorni dopo però, nel corso di una conferenza stampa la band annuncia immediatamente la nuova formazione con [[Emil Werstler]] dei [[Dååth]] al basso, sostituzione già annunciata in novembre subito dopo la dipartita di LaMarca, [[Sean Zatorsky]] sempre dei Dååth alle tastiere e [[Austin D'Amond]] dei [[Bleed the Sky]] alla batteria.<ref>{{cita news|url=http://www.metalitalia.com/articles/43392/chimaira_ecco_nuova_lineup.html|titolo=CHIMAIRA: ecco la nuova lineup|data=15 aprile 2011|accesso=15 aprile 2011|autore=''metalitalia.com''|urlmorto=sì}}</ref>
 
A settembre 2014, poco dopo l'uscita dal gruppo del chitarrista Emil Werstler,<ref>{{Cita web|url = http://www.blabbermouth.net/news/guitarist-emil-werstler-quits-chimaira/|titolo = Guitarist EMIL WERSTLER Quits CHIMAIRA|accesso = 31 agosto 2015|editore = [[Blabbermouth]]|data = 1º settembre 2014|lingua = en}}</ref> Mark Hunter annuncia ufficialmente lo scioglimento del gruppo.<ref>{{Cita web|url = http://www.blabbermouth.net/news/its-official-chimaira-calls-it-quits/|titolo = It's Official: CHIMAIRA Calls It Quits|accesso = 31 agosto 2015|editore = [[Blabbermouth]]|data = 4 settembre 2014|lingua = en}}</ref>