Shareware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
Fluegelman, Knopf, e Wallace elessero lo shareware a metodo di commercializzazione del software, ed è grazie a questo modello che diventarono milionari.<ref>[http://www.erowid.org/culture/characters/wallace_bob/wallace_bob_timeline1.shtml Bob Wallace Timeline]</ref><ref>[http://www.ddj.com/184403976?pgno=2 Article about Jim "Button" Knopf], from Dr. Dobbs Journal</ref>
Durante la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e l'inizio dei [[anni 1990|novanta]], il software shareware è stato ampiamente distribuito a livello globale su [[bulletin board
Con il diffondersi sempre maggiore dell'utilizzo di [[Internet]], gli utenti iniziarono a scaricare programmi shareware da [[File Transfer Protocol|FTP]] o da siti web senza oneri. In un primo momento, era difficile reperire spazio sui server, così furono sviluppate reti mirror come [[Info-Mac]], contenenti biblioteche shareware di grandi dimensioni, accessibili via web o ftp. Più tardi, gli autori di programmi svilupparono siti propri dai quali il pubblico poteva accedere alle informazioni sui loro programmi e scaricare le ultime versioni, e anche pagare per il software online. Così è venuta meno una tra le principali peculiarità dello shareware, dal momento in cui si è prediletto scaricare da una posizione centrale "ufficiale", al posto della condivisione in stile ''[[samizdat]]'' direttamente tra utenti.
|