{{Citazione|Nove ti hanno uccisa e nove moriranno per ripagare la tua fine ingiusta. Nove volte, nove saranno le loro sofferenze. Nessuno di loro si salverà. Nove eternità per la tua|[[Dottor Phibes]], in un dialogo del film}}
[[Dottor Phibes|Anton Phibes]], famoso [[organista]] con un dottorato in musica e teologia, creduto morto in un incidente d'auto nel [[1921]], è invece sopravvissuto anche se rimasto orribilmente sfigurato nell'incidente. Per celare le sue orribili ferite egli si nasconde al mondo nella sua grande villa, truccandosi con parrucca e maschera in lattice per riprendere sembianze umane. Nel frattempo egli utilizza le sue conoscenze in campo musicale per crearsi un apparato artificiale che gli permetta di parlare attraverso un tubo che collega la sua trachea a un grammofono. Quando Phibes scopre che l'amata moglie è deceduta sotto i ferri durante un intervento chirurgico, si convince che la donna sia stata vittima dell'incompetenza dei medici, e passa diversi anni a pianificare meticolosamente la sua vendetta sulla squadra medica che l'aveva operata. Nel 1925, egli inizia la sua carneficina uccidendo uno per volta i medici, seguendo l'ordine delle bibliche piaghe d'Egitto.
L'ispettore di polizia Trout sospetta di Phibes, ma trova scarso sostegno da parte di [[Scotland Yard]]. Trout è anche osteggiato nelle sue indagini dall'incompetenza delle forze di polizia stesse, trovando credito solamente presso il Dr. Vesalius, il chirurgo a capo proprio della squadra di dottori su cui Phibes cerca vendetta.