Trento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 814:
A Trento hanno sede due prestigiosi cori italiani che hanno fatto la storia del [[canto popolare|canto corale popolare]], ovvero il [[coro della SOSAT]] e il [[coro della SAT]]; esiste inoltre un prestigioso coro polifonico, la [[Corale Città di Trento]], fondata nel 1889 e diretta da Roberto Gianotti.
 
Trento offre ogni anno una stagione sinfonica eseguita dall'[[Orchestra Haydn]] di Bolzano e Trento.vAltra Altra realtà è [[Il Vagabondo produzioni - La Piccola Orchestra Lumière]]
Una fucina creativa nata per promuovere, forgiare e divulgare nuove opere musicali legate alla canzone, al cinema, al teatro e all'arte.<ref name="IlVagabondo">[http://www.ilvagabondoproduzioni.it Il Vagabondo Produzioni]</ref>
 
Riga 821:
Trento ospita concerti di ensemble di tutto il territorio provinciale, come l'Orchestra Giovanile Trentina, fondata nel 2008 e guidata quasi esclusivamente da giovani, che dal 2013 promuove una propria Stagione Concertistica al Nuovo Teatro Comunale di [[Pergine Valsugana]].
 
Hanno sede a Trento le scuole musicali [[I Minipolifonici]], una scuola musicale nata nel [[1967]] come coro di voci bianche, e Il Diapason.
 
La città di Trento e alcune delle sue frazioni sono sede di cori e bande musicali.