Leonidaion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
| Civiltà = antica Grecia
| Utilizzo = Alloggio degli atleti delle Olimpiadi
| Epoca = 330 a.C.
| Stato = GRC
| Suddivisione1 = Peloponneso
| Suddivisione2 = Elide
| Suddivisione3 = Olimpia
| Parte di = [[Olimpia]]
| Visitabile = Si
}}
Il '''Leonidaion''' (Λεωνίδαιον) era il luogo di alloggio per gli atleti che partecipavano ai [[Giochi Olimpici]] di [[Olimpia]]
== L’edificio ==
Si trovava al margine sud-occidentale del santuario ed era l'edificio più grande del sito. E' stato costruito intorno al [[330 a.C.]] ed è stato finanziato e progettato da Leonida di Naxos.[[File:LeonidaionatOlympiaFloorPlan.png|miniatura|200x200px|Fondamenta del Leonidaion|sinistra]]L'edificio consisteva in quattro colonnati ionici con 138 colonne decorate, formanti un quadrato di circa 80 metri. Al suo interno c'era un peristilio dorico centrale con 44 colonne.
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}{{Portale|Antica Grecia}}
[[Categoria:Architetture dell'antica Grecia]]
[[Categoria:Antica Olimpia]]
|