Studio Aperto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
https://it.wikipedia.org/wiki/Studio_Aperto |
Annullata la modifica 94706703 di 5.89.228.33 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 126:
'''Direzione Toti'''
* '''''Live''''' (dal 2010), condotto da [[Gabriella Simoni]] ([[Monica Gasparini]] o [[Sabrina Pieragostini]] hanno condotto alcuni speciali). A cura di Gabriella Simoni e [[Stefania Cavallaro]].
* '''''[[Mitici '80]]''''' (2010)
* '''''[[Tabloid (programma televisivo)|Tabloid]]''''' (2011), realizzato in collaborazione con [[Videonews]], condotto dalle giornaliste [[Monica Gasparini]], [[Silvia Carrera]] e [[Monica Coggi]], il programma trattava casi di cronaca nera e rosa.
'''Direzione Broggiato'''
Riga 146:
==Controversie==
* Nel marzo 2006, prima delle [[elezioni politiche del 2006|elezioni politiche]], l'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]] ha richiamato la testata, insieme al TG4, «ad assicurare la parità di trattamento alle coalizioni ed una più equilibrata presenza delle liste concorrenti» a causa della «non equilibrata presenza delle coalizioni e dei singoli partiti», deliberando una sanzione di 100.000 €.<ref>[http://www.agcom.it/comunicati/cs_220306a.htm ''Provvedimenti Par condicio: sanzioni a Tg 4 - Rete 4 e Studio Aperto - Italia 1'']
* Nel corso degli anni si sono ripetuti episodi in cui alcune notizie trattate dal telegiornale si siano rivelate false, a causa di una mancata verifica delle fonti oppure costruite dagli stessi giornalisti. Questi episodi li ha svelati [[Striscia la notizia]].
** Uno degli episodi, andato in onda il 13 settembre 2006 a firma di [[Anna Broggiato]]
** Durante le proteste contro la [[riforma Gelmini]], il tg mostrò le immagini di aule universitarie piene di studenti, a voler dimostrare una scarsa adesione alle manifestazioni. Tuttavia Striscia dimostrò che le foto erano state scattate nel giorno precedente alle manifestazioni.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=edsK6UydorU Studio Aperto sostiene che gli studenti abbiano disertato le proteste contro la Gelmini]</ref> In questi casi, la redazione di Studio Aperto ha risposto accusando il telegiornale satirico, ma senza mai scusarsi né spiegare le ragioni dell'errore.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=WRm8TpQnFVU Striscia La Notizia risponde alle accuse di Studio Aperto]</ref>
** Durante le eccezionali nevicate che hanno investito il nord Italia durante i primi giorni del gennaio 2009, gli inviati del tg hanno trasmesso da alcune postazioni esterne. Nonostante abbiano dato ad intendere di essere in collegamento da diverse zone della città, in realtà i due conduttori si trovavano a pochi metri di distanza l'uno dall'altro (nella strada alle loro spalle si vedevano transitare gli stessi mezzi, prima in un'inquadratura e poi, dopo pochi secondi, nell'altra).<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=f7_-DPUZUGU Striscia La Notizia scopre che i due conduttori trasmettono dallo stesso luogo]</ref> Anche in questo caso, la redazione ha risposto che quello di Striscia La Notizia era un servizio il cui fine ultimo era "far ridere" e senza alcun nesso con la realtà, nonostante durante il servizio fosse dimostrato tutto con chiarezza.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=K1KDlvPG04c risposta di Studio Aperto al servizio di Striscia La Notizia]</ref>
** Il giorno della pubblicazione delle motivazioni del [[Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi#Compravendita diritti televisivi|processo Mills]], l'inviato ha detto testualmente che "Berlusconi fu assolto", nonostante la sua posizione processuale venne sospesa a causa del [[Lodo Alfano]].<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=zdd2_Ug32Hg Studio Aperto dichiara assolto Berlusconi nel processo Mills]</ref>
** Il 30 settembre 2009 viene mostrato un video di un nubifragio descritto come una ripresa amatoriale effettuata il giorno prima, poco prima che uno [[tsunami]] devastasse le [[isole Samoa]]. In realtà il video non è stato girato alle isole Samoa, ma a [[Mestre]] al Parco San Giuliano e risale a ben due anni prima: mostra infatti la tempesta scatenatasi sull [[Heineken Jammin Festival]] del 2007. Quelli che [[Stefania Cavallaro]] descrive come "turisti" sono in realtà gli spettatori del concerto.<ref>[http://www.striscialanotizia.mediaset.it/puntata/2009/09/30/puntata_9.shtml Cliccare su video "Un tarocco tropicale"]
==Parodie==
Studio Aperto è diventato oggetto di numerose critiche<ref name=autogenerato1>[http://www.sorrisi.com/sorrisi/scheda/art023001000706.jsp Sorrisi e Canzoni TV - Studio Aperto<!-- Titolo generato automaticamente -->]
L'ex direttore [[Mario Giordano]], durante alcuni appuntamenti di discussione (come il sito di "Sorrisi e Canzoni" in cui ha risposto direttamente alle critiche) e in altre apparizioni televisive, ha più volte ribadito di essere a conoscenza di queste critiche
Anche [[Lo Zoo di 105]], trasmissione radiofonica di [[Radio 105]], dal 2006 iniziò a mandare in onda una parodia del telegiornale, chiamata ''Studio Chiuso'': una voce femminile (la redattrice Letizia Puccioni) presentava una serie di titoli al limite dell'assurdo o basati su notizie assolutamente inutili, spesso riguardanti la vita personale di vip o pseudo-vip; al termine del sommario, la voce accennava ad una notizia decisamente più grave e importante, ma che dopo pochi secondi veniva liquidata con un "ma a me che me ne frega?". In questa parodia veniva presa in giro anche la figura di [[Mario Giordano]]: l'imitazione, realizzata dal dj [[Paolo Noise]] lo rappresentava come un personaggio dai modi infantili, anche se caratterizzato da una forte [[erotomania]], intento a scegliere i servizi da trasmettere mentre fa merenda e gioca con le macchinine.
Riga 177:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.studioaperto.it
{{Mediaset}}
|