Discretionary access control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data
Riga 1:
In campo di [[sicurezza informatica]], il '''Discretionary Access Control(DAC)''' è un tipo di controllo d'accesso definito dalla [[:en:Trusted_Computer_System_Evaluation_Criteria|Trusted Computer System Evaluation Criteria]]<ref>
{{Cita libro|title titolo= Trusted Computer System Evaluation Criteria
{{ cite book
|publisher editore= United States Department of Defense
|title = Trusted Computer System Evaluation Criteria
|date data= December 1985
|publisher = United States Department of Defense
|url = http://www.radium.ncsc.mil/tpep/library/rainbow/5200.28-STD.html
|date = December 1985
|id cid= DoD Standard 5200.28-STD
|url = http://www.radium.ncsc.mil/tpep/library/rainbow/5200.28-STD.html
|urlmorto= yes
|id = DoD Standard 5200.28-STD
|archiveurl urlarchivio= https://web.archive.org/web/20060527214348/http://www.radium.ncsc.mil/tpep/library/rainbow/5200.28-STD.html
|deadurl = yes
|dataarchivio= 27 maggio 2006
|archiveurl = https://web.archive.org/web/20060527214348/http://www.radium.ncsc.mil/tpep/library/rainbow/5200.28-STD.html
}}</ref> "come una forma per limitare l'accesso a contenuto appartenente a soggetti e/o gruppi. I controlli sono discrezionali in quanto un soggetto con un determinato permesso d'accesso riesce a trasmettere questi permessi a qualsiasi altro soggetto ( a meno che questo non sia coperto da una restrizione del [[Mandatory Access Control|mandatory access control)]]".
|archivedate = 2006-05-27
|df =
}}</ref> "come una forma per limitare l'accesso a contenuto appartenente a soggetti e/o gruppi. I controlli sono discrezionali in quanto un soggetto con un determinato permesso d'accesso riesce a trasmettere questi permessi a qualsiasi altro soggetto ( a meno che questo non sia coperto da una restrizione del [[Mandatory Access Control|mandatory access control)]]".
 
Il ''Discretionary Access Control'' è generalmente contrapposto al ''mandatory access control'' (MAC, chiamato anche ''non-discretionary access control''). Talvolta si dice che un sistema nel complesso abbia un controllo d’accesso “discrezionale” o “prettamente discrezionale” riferendosi alla mancanza del mandatory access control. D’altra parte, un sistema può presentare simultaneamente sia MAC che DAC, dove con DAC ci si riferisce all’accesso a risorse che i soggetti possono trasferirsi a vicenda, invece con MAC ci si riferisce a una seconda categoria di controllo d’accesso che impone dei vincoli alla prima.