Lampada alogena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m evaporazione sostituita con sublimazione, che non cambia l'impostazione generale del paragrafo sul funzionamento delle lampade alogene |
|||
Riga 6:
==Caratteristiche==
[[Image:Halogen.jpg|thumb|Una lampada alogena dietro al filtro UV.]]
Il [[Alogeni|gas alogeno]] ([[iodio]], a volte [[bromo]]) contenuto nel bulbo, per permettere il riscaldamento del filamento fino a oltre {{M|3000||K}}, in modo da aumentare l'[[efficienza luminosa]], e risultante in uno spostamento verso l'alto della [[temperatura di colore]], è presente in quantità giusto sufficiente per catturare il flusso di tungsteno per
Il [[tungsteno]] che sublima a causa della temperatura elevata reagisce con il gas alogeno formando un alogenuro di tungsteno.
|