Pentax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix redirect yen giapponese -> yen using AWB |
m (GR) File renamed: File:K10D.jpg → File:Pentax K10D 18-55mm.jpg Criterion 4 (harmonizing names of file set) also ambiguous name. |
||
Riga 60:
Nel 2000 PENTAX dimostra ancora una volta la propria capacità di innovazione tecnologica, presentando la prima reflex digitale a pieno formato 24x36mm, con l'allora straordinaria risoluzione di 6 megapixel, più che doppia rispetto alla concorrenza dell'epoca. Si tratta del prototipo MR-52, ufficiosamente denominata MZ-D e in seguito nota anche come K-1. Purtroppo alcuni problemi di eccessivo consumo da parte del sensore fornito da terzi, unito ad un costo molto elevato e difficilmente proponibile sul mercato, consigliano di rinunciare all'affascinante e pionieristico progetto di lancio di una reflex digitale professionale Per non vanificare l'enorme lavoro sul corpo macchina, Pentax riesce a riconvertire il prototipo di digitale in una macchina analogica, la MZS, che ad oggi risulta una delle reflex a pellicola 35mm più evolute mai prodotte, ad un prezzo tuttavia proporzionato.
[[File:Pentax K10D 18-55mm.jpg|thumb|left|Pentax K10D]]
Nel 2003 la Pentax commercializzò la sua prima [[Digital single-lens reflex|SLR Digitale]] con il nome ''*ist D'', che usava un sensore [[Dispositivo a carica accoppiata|CCD]] da 6 [[Pixel#Megapixel|megapixel]]. Fedele alla sua tradizione la linea reflex digitale Pentax ha mantenuto la compatibilità con le lenti dotate di attacco tipo K e tramite anello adattatore con le ottiche con attacco a vite (M42) e con gli obiettivi dei sistemi 645 e 67.
| |||