Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Taglio tecnico: re Nemo |
|||
Riga 212:
::La discussione mi pare un po' deragliata quindi mi attengo alle segnalazioni iniziali. Non vedo nessun estremo per un blocco, e sotto spiego brevemente perché. I suoi messaggi qua sopra li vedo come una disponibilità ad assoggettarsi anche a eventuali regole ''ad personam'' che si volessero creare (come il topic ban, non ho capito da che topic). Per il resto, vedo una tentazione a fare di Blackcat una specie di paria, un dalit delle caste wikipediane, che in qualsiasi discussione anche di scarsa importanza possa essere messo a tacere brandendogli davanti la minaccia della peggiore delle punizioni.
::Sul merito delle segnalazioni, quello che vedo è uno scontro eccessivamente personalizzato, incentrato sulla discussione di regole formali per evitare di affrontare le reali questioni, che spesso sono banali sviste. Nel caso della [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_del_complotto_sul_piano_Kalergi&diff=94550862&oldid=94480875 modifica di Unuomo] (priva di oggetto), Blackcat ha reagito come capita di fronte a un diff difficile da leggere: ha chiesto all'utente di fornire ulteriori informazioni. Puntare il dito a un presunto uso scorretto dell'oggetto è poco collaborativo, sarebbe stato piú utile chiedergli se avesse letto la discussione, e magari [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Unuomo&diff=prev&oldid=94737205 avvisare anche l'utente originale]. Allo stesso modo, sul "consistente" sarebbe bastato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Coerenza_(logica_matematica)&diff=prev&oldid=94736967 rimandarlo alla discussione], invece di farne una questione di competenza in materia. Sulle cancellazioni, poi, è evidente che Blackcat è sopra le righe, come lo sono molti: la soluzione non è fermare questo o quell'individuo, ma guarire il progetto dalla sindrome di assedio per cui sembra che sulle PdC si giochi il futuro della civiltà e della fede wikipediana e che quindi ogni cancellazione sia l'anticamera del giudizio universale. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 09:52, 18 feb 2018 (CET)
::::<small>{{fc}}1. Non c'è proprio niente di difficile in quel diff 2. BC non ha chiesto spiegazioni all'utente 3. Ignlis ha annullato con oggetto "''rb, vedi talk''" e BC ha cliccato su ''annulla'' cancellando l'oggetto automatico inserendone uno ingannevole quindi a) aveva letto la talk b) l'oggetto è stato compilato in maniera volutamente scorretta, non è stato uno sbaglio. Non so davvero che segnalazione tu abbia letto, certo non la mia. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 11:26, 18 feb 2018 (CET) </small>
::: Topic ban lungo, definenedo comunque '''bene''' i limiti delle possibilità di operare di BC. --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 10:22, 18 feb 2018 (CET)
::::{{conflittato}} Anche a me sembra che si perda il filo, e non è la prima volta in questa lunga pagina UP, ulteriore prova che gli animi sono divisi, che l'utente BC suscita reazioni molto diverse in chi lo ammira per le sue capacità e chi invece lo critica per comportamenti non in linea con quanto richiesto dai pilastri e dalle linee guida. In questa situazione, non mi sembra il caso di lanciarsi in esperimenti innovativi dai contorni incerti, né di accanirsi in bandi troppo lunghi che potrebbero risultare punitivi. Se davvero si vuole dare a BC un'ultima chance di dimostrare quanto tiene al progetto e che ha capito quanto gli altri utenti, perlomeno una parte di essi, non sia più disposta ad accettare comportamenti difformi da quanto richiesto a tutti, proporrei di ragionare come se BC fosse un utente qualunque (così in effetti dovrebbe essere), e dargli davvero un'opportunità di riflettere e preparare in pace le sue 130 o 150 pagine lontano per un po' dalla scena dell'azione. Propongo un blocco, non troppo breve né troppo lungo, tre mesi mi sembra un tempo ragionevole. Fiduciosi che al suo ritorno Sergio non darà più motivi per queste discussioni. In alternativa, se fra tre mesi dovesse nuovamente farsi notare per problematicità, mi sembra che ci sia concordia sulla soluzione da adottare.--[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 10:36, 18 feb 2018 (CET)
|