Indianapolis Motor Speedway: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 12: [[Immagine:IndianapolisMotorSpeedway.png|thumb|280px|Tracciato del circuito di F1]] Per il ritorno del Gran Premio di Formula 1, che si disputa qui dal [[2000]], fu costruito, all'interno del catino, un circuito che si snoda tra i parcheggi e le strade di servizio per far correre le attuali monoposto, circuito che utilizza in parte il velocissimo anello (per la precisione la curva 1 e il rettilineo di arrivo). La gara di Formula 1 gira in senso opposto alla 500 Miglia, così quella che nella corsa americana è la curva 1, in Formula 1 diventa la piega conclusiva del giro. Durante l'edizione del 2005, anno del primo trionfo della [[Renault]] nel Campionato del Mondo, gli spettatori hanno assistito ad uno sconcertante ritiro di tutte le monoposto gommate [[Michelin]], al primo giro prima della partenza, a quanto pare per problemi degli pneumatici francesi che, specialmente sulla curva sopraelevata, vibravano e si deterioravano in modo anomalo, rischiando di esplodere e causare quindi incidenti pericolosi. L'ultima edizione, quella del 2007, ha visto la vittoria del ventiduenne esordiente [[Lewis Hamilton]] davanti al due volte campione iridato [[Fernando Alonso]], entrambi su McLaren, e alle due Ferrari di [[Felipe Massa]] e [[Kimi Raikkonen]]. Michael Schumacher è l'unico pilota di qualsiasi categoria ad aver ben vinto cinque volte su questo circuito che, sembra non verrà più utilizzato per gare di Formula 1 a partire dalla stagione 2009, soppiantato dai concorrenti dell'India. == Collegamenti esterni == | |||