Svezia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 80:
 
Fino al [[XIX secolo]] la Svezia era, invece, uno dei Paesi più poveri d'Europa<ref>[http://books.google.it/books?id=K9hnVFQUPCIC&pg=PA200&lpg=PA200&dq=povert%C3%A0+svezia+xix+secolo&source=bl&ots=zlux6ov6cl&sig=RMxo-JE8KmF7HDGV7u7WbALx2xM&hl=it&sa=X&ei=2gGDU_a8MOyv7AbXrIHwDQ&ved=0CFUQ6AEwCDgK#v=onepage&q=povert%C3%A0%20svezia%20xix%20secolo&f=false ''Uomini, risorse, tecniche nell'economia europea dal X al XIX secolo'', di Paolo Malanima], Mondadori 2003, ISBN 978-88-424-9677-9</ref><ref>[http://books.google.it/books?id=JBdHS3K-BqYC&pg=PA25&lpg=PA25&dq=povert%C3%A0+svezia+xix+secolo&source=bl&ots=9CsISykuRJ&sig=Jovk1JvxuiMcB1yfnAJLIJ2-y3M&hl=it&sa=X&ei=2gGDU_a8MOyv7AbXrIHwDQ&ved=0CDIQ6AEwATgK#v=onepage&q=povert%C3%A0%20svezia%20xix%20secolo&f=false Svezia, di Becky Ohlsen,Cristian Bonetto], Editore & Imprint EDT, 2009, ISBN 978-88-6040-465-7</ref>. In seguito, lo sviluppo dei trasporti permise un intenso sfruttamento delle sue risorse naturali (legname e ferro), fattore che portò a un vigoroso sviluppo. Un elevato livello di istruzione e le liberalizzazioni economiche contribuirono, alla fine dell'Ottocento, all'affermarsi di un'avanzata industria manifatturiera. I primi decenni del [[XX secolo]] furono caratterizzati dall'affermarsi dello [[stato sociale]], che rimane tra i più efficienti al mondo<ref>[http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_OFFPUB/KS-SF-12-014/EN/KS-SF-12-014-EN.PDF ''Population and social conditions'', [[Eurostat]], Statistics in focus, 14/2012]</ref><ref>[http://www.keepeek.com/Digital-Asset-Management/oecd/social-issues-migration-health/society-at-a-glance-2014_soc_glance-2014-en#page1 Society at a Glance 2014, OECD Social indicators, the crisis and its aftermath], [[OECD]] publishing</ref><ref>[http://www.oecd.org/social/expenditure.htm Social Expenditure Database (SOCX)], The Organisation for Economic Co-operation and Development ([[OECD]])</ref>.
 
Paese noto ai più soltanto per aver eliminato l’Italia dal mondiale
 
== Geografia ==