Scabrezza relativa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Na2SiO4 (discussione | contributi)
Aggiunto wikilink
Riga 12:
Il valore della scabrezza relativa influenza il regime fluidodinamico ([[regime laminare|laminare]] o [[regime turbolento|turbolento]]) della condotta. In particolare all'aumentare della scabrezza relativa aumenta il [[attrito|coefficiente di attrito viscoso]] e ci si avvicina di più alle condizioni di regime laminare. Tale dipendenza del regime fluidodinamico dalla scabrezza relativa è rappresentata attraverso una particolare correlazione grafica, detta "[[diagramma di Moody]]".<ref name=unifi/>
 
Per la costruzione di tale diagramma,[[Johann Nikuradse]] preparò tubi con differenti valori di scabrezza, incollando alla superficie di tubi lisci uno straterello di sabbia avente granelli di dimensioni predeterminate.<ref>http://www.idraulica.ing.unibo.it/AppuntiEdili/ParteL.pdf</ref>
 
==Note==