Compressore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La condizione di gas perfetto non è inerente. L'importante è che sia un fluido comprimibile. |
|||
Riga 5:
Il '''compressore''' è una [[macchina operatrice]] [[macchina pneumofora|pneumofora]],<ref name=encit>[http://www.treccani.it/enciclopedia/compressore_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Enciclopedia Italiana, "Compressore"]</ref> ovvero una [[macchina]] che innalza la [[pressione]] di un [[aeriforme]] ([[gas]] o [[vapore]]) mediante l'impiego di [[energia meccanica]] che viene trasformata dal compressore in [[energia potenziale]] o [[energia di pressione]].<ref name=encit/>
Il compressore si distingue in genere dalla [[pompa]] in quanto agisce su un fluido definito
==Storia==
|