Andrea Lodovichetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
fix ref
Riga 27:
Nei primi due anni di corso presso il [[Centro sperimentale di cinematografia]] realizza alcuni cortometraggi girati in pellicola 35mm: ''Fragile'' (2005)<ref name="Fragile” – Corriere.it">[http://cinema-tv.corriere.it/film/fragile/05_31_75.shtml?cast “Fragile” - Corriere.it]</ref> interpretato da [[Luigi Diberti]] e ''Il Diavolo'' (2006)<ref name="Il Diavolo” – Corriere.it">[http://cinema-tv.corriere.it/film/il-diavolo/04_88_75.shtml "Il Diavolo" – Corriere.it]</ref>, liberamente ispirato all'omonimo racconto di [[Guy de Maupassant]] ed interpretato da [[Angela Goodwin]] e [[Pietro Bontempo]]. Il cortometraggio è stato premiato e proiettato in vari festival, tra i quali il [[Festival del cinema di Salerno]] (2007)<ref name="MarteLive - Festival del Cinema di Salerno">[http://martelive.it/marteliveitalia/veneto/item/8170-62esima-edizione-del-festival-internazionale-del-cinema-di-salerno MarteLive - Festival del Cinema di Salerno]</ref>.
 
Nel 2007, la studiosa francese [[Noëlle Benhamou]] dedica una sezione di un suo saggio a questo cortometraggio ed al suo autore, intitolandolo ''“Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique“''<ref name= Il diavolo (2005) d'Andrea "Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google">[https://books.google.it/books?id=aoqslKJilw8C&pg=PA131&lpg=PA131&dq#v=onepage&q&f=false Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google]</ref>.
=== ''Sotto il mio giardino'' ===
Nel 2007, come saggio di diploma al [[Centro Sperimentale di Cinematografia]], realizza il cortometraggio [[Sotto il mio giardino]]<ref name="Filmitalia: “Sotto il mio giardino">[http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=47320 Filmitalia: “Sotto il mio giardino”]</ref>, tratto da un racconto di [[Roberto Santini]]. Questo lavoro ottiene grande successo ed è selezionato e premiato in vari festivals in tutto il mondo. Oltre al [[Globo d'oro]], vinto nella categoria miglior cortometraggio nel 2009<ref name="Filmitalia: tutti i vincitori del Globo d’oro 2009">[http://www.cinemaitaliano.info/news/03470/tutti-i-vincitori-dei-globi-d-oro-2009.html Filmitalia: tutti i vincitori del Globo d’oro 2009]</ref>, la pellicola conquista anche il premio principale del Babelgum Online Film Festival (2008) denominato “looking for a genius award”, consegnato a Cannes dal regista afroamericano [[Spike Lee]], presidente di giuria della competizione<ref name="Hollywood Reporter: Italian director wins main Babelgum Award in Cannes">[http://www.hollywoodreporter.com/news/italian-director-wins-main-babelgum-112201 Hollywood Reporter: italian director wins main Babelgum Award in Cannes]</ref>.