Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 343:
:Il campo gravitazionale è un campo vettoriale <math> {\displaystyle \mathbb {R} }^3</math>-><math> {\displaystyle \mathbb {R} }^3</math> perchè associa ad ogni punto dello spazio un vettore. Credo che sia una grandezza vettoriale non perchè è un vettore ma perchè è descritto da vettori, che , credo, non equivale a dire che è un vettore. Le mie memorie sono vecchie solo un accenno, aspettiamo altri pareri.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:39, 21 feb 2018 (CET)
:: Intanto ti ringrazio per la disponibilità. Volevo porre la domanda nel bar tematico di Fisica, ma non credo ci siano gli estremi. Dopotutto i bar tematici non sono forum da quello che ricordo. --[[Speciale:Contributi/93.62.4.207|93.62.4.207]] ([[User talk:93.62.4.207|msg]]) 14:49, 21 feb 2018 (CET)
:::Gli estremi ci sono, perché la discussione dell'argomento potrebbe portare a una modifica della voce [[Campo gravitazionale]]. Anzi, potresti aprire un thread in [[Discussione:Campo gravitazionale]] e poi linkarlo al bar tematico. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:05, 21 feb 2018 (CET)
|