Espen Andersen (sciatore 1993): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 aggiorno  | 
				 aggiorno  | 
				||
Riga 11: 
{{Palmarès 
|cat = NOR 
|competizione 1 = [[ 
|oro 1 = 0 
|argento 1 =  
|bronzo 1 =  
|competizione 2 = [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]] 
|oro 2 = 0 
|argento 2 = 0 
|bronzo 2 = 1 
}} 
|Aggiornato =  
}} 
{{Bio 
Riga 33 ⟶ 37: 
== Biografia == 
In [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] ha esordito il 15 marzo 2013 a [[Holmenkollen|Oslo Holmenkollen]] (47°), ha ottenuto il primo podio il 2 dicembre 2016 a [[Lillehammer]] (2°) e la prima vittoria il 14 gennaio 2017 in [[Val di Fiemme]]. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Lahti 2017]], suo esordio [[Campionati mondiali di sci nordico|iridato]], si è classificato 25º nel trampolino normale e 10º nel trampolino lungo; ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|2018}}, sua prima presenza [[Giochi olimpici invernali|olimpica]], si è classificato [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|10º nel trampolino normale]] e [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|22º nel trampolino lungo]] e [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|2º nella gara a squadre]]. 
== Palmarès == 
=== Olimpiadi === 
* 1 medaglia: 
** 1 argento ([[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|combinata nordica|2018}}) 
=== Mondiali juniores === 
* 1 medaglia: 
 | |||