Utente:Old Dick/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 769:
====== Charles-Louis Secondat de Montesquieu ======
'''Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu''', meglio noto unicamente come Montesquieu è stato filosofo, giurista, storico francese. Grande esponente dell' Illuminismo francese, ha raggiunto questa fama con la sua opera diretta ad investigare gli aspetti socio-politici della struttura dello Stato: ''Les Esprit des Lois''. Si può dire che egli sia stato un precursore della Sociologia politica<ref> Sino alla opera di Alexis de Tocqueville (1805-1859) non fu possibile rintracciare delle indagini di sociologia politica. Anche se dal punto di vista sistemici si faccia risalire a Max Weber la fondazione della teoria sociologica per la politica, già in Tocqueville si provano importanti analisi sistematiche. Il suo ''La democrazia in America'' (1835-1840) ne è un buon esempio</ref>,della Economia<ref> Infatti Adam Smith pubblicherà il suo ''Ricchezza delle nazioni'' nel 1776. Montesquieu pubblicò, 28 anni prima di Smith, nel 1748 ''Les esprit des Lois'' (il suo ''Spirito delle leggi'') a cura Jean Jacques Rousseau in due volumi. Rileggendo le parti economiche di Montesquieu e di Smith si scopre la simmetria e il rigore metodologico di entrambi nell' affrontare i problemi finanziari di uno Stato.</ref>.
Arrivò a formulate una nuova teoria dello Stato non solo basata sulla Filosofia ma su una concezione positiva del Diritto, che in quel tempo era considerata una visione avveniristica perché si indirizzava al ricupero degli insegnamenti del Diritto romano classico mettendoli alla base di una nuova concezione di rapporti sociali e politici.
Per capire questa formazione del pensiero di Montesquieu bisogna partire dal fatto che completati gli studi giuridici 1708, seguendo la carriera dei suoi famigliari, divenne consigliere del Parlamento di Bordeaux e mantenne quella carica sino al 1726 diventandone Presidente. A causa dei debiti contratti dalla su famiglia fu costretto a vender la carica e a mantenere soltanto la rendita annuale che essa le produceva. Dal 1726 al al 1738 circa facendo numerosi viaggi in Europa e visitando i vari Stati europei arrivò a raccogliere ed utilizzare una documentazione ingente che utilizzò per la redazione dello ''Spirito delle leggi'' pubblicato dall' amico Jean-Jacques Rousseau anonimo nel 1748.
|