Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 395:
::::Credo proprio che sarà la comunità stessa a non essere disposta ad adottare questa misura in futuro. Lo stiamo facendo in via del tutto eccezionale solo per non infinitare Sergio in virtù dei suoi molti ed utili contributi, se al posto suo ci fosse stato un altro utente saremmo arrivati al blocco infinito molto prima. Per questo sono convinto che in futuro non arriveremo mai a replicare questa situazione.--<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 12:38, 20 feb 2018 (CET)
::::: <small>Se un ''unicum'' non si tratta allora di "sperimentazione", se un ''unicum'' non occorre discuterne in seguito. Sarebbe opportuno chiarire questo, non vorrei fosse l'ennesima "consuetudine", tra le tante, varata da una manciata di utenti per "prassi" senza alcun doveroso confronto con la "comunità" tutta e senza alcuna linea guida concordata da tutti.</small> --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:06, 20 feb 2018 (CET)
::::::::(f.c.)secondo me sarà probabilmente una "consuetudine" come tu dici [[Utente:Xinstalker|Xinstalker]]... io non ho nulla contro il topic ban anzi lo ritengo utile e forse mi sono anche espresso a favore in passato (comunque l'ho pensato), ma deve essere una linea guida chiara e codificata. Così è solo l'ennesimo elemento di asimmetria con tutte le dinamiche surrettizie che comporta, le stesse identiche che hanno portato a questa situazione di "specialità" che si ripetono in altra forma, invece di capire quanto siano perniciose in sè. Non cauterizzeremo mai le teste di quest'Idra. Per questo mi son tirato fuori dall'intervenire nella discussione appena ho visto che si andava a parare così e non credo di essere stato l'unico. Parlo solo perché mi ha colpito che temi anche tu qualcosa di simile. Il topic ban è una cosa che va codificata bene e chiara per tutti, altrimenti introdotto così non migliora molto.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 09:41, 23 feb 2018 (CET)
::::::Un ''topic'' ban non richiede alcun lavoro extra agli amministratori, in quanto è il divieto per un utente X a prendere parte alle discussioni su un dato argomento. Se un utente Y trova X ancora a discutere su quell'argomento, scatta la segnalazione e il blocco ad infinito, senza alcun bisogno di un controllo attivo e continuo dei contributi da parte di chicchessia. Un ''action'' ban sembra corrispondere al divieto di seminare zizzania (che in generale dovrebbe valere per tutti gli utenti indistintamente, come scritto sopra da Erinaceus). Nel caso in cui un utente Y si trovi in disaccordo con X e la discussione si scaldi, è difficile che un amministratore possa automaticamente decretare il blocco ad infinito per X, quindi si andrebbe verso una nuova UP. Da qui la mia perplessità per l'action ban, ma essendo una comunità virtuale possiamo prenderci il lusso di testarlo in casi eccezionali. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 13:17, 20 feb 2018 (CET)
:::::::È anche questo il punto: se il topicban dev'essere solo un'ultima spiaggia con dei paletti "formali" e la soluzione unica all'eventuale evasione il blocco infinito... mah, allora tutte le parole spese sulla bontà dell'utente (che personalmente avvallo in parte) dove le buttiamo? Una misura definitiva, a quel punto, sarebbe giustificata dall'evasione, come se BC non avesse già evaso alle normali regole di eleganza e bon ton? Più si va avanti e più sono perplesso. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 14:22, 20 feb 2018 (CET)
|