Enzo Porta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
== Scritti ==
* ''Il violino, I suoni armonici: classificazione e nuove tecniche'', Milano, Ricordi, 1985
* Enzo Porta, ''Incontro con Franco Gulli'', in «Esta Quaderni», (rivista ufficiale di ESTA Italia-European String Teachers Association), anno II, n. 4 (Dicembre 1992), pp. 11-15▼
*
* ''Il violino nell'epoca della mutazione sonora'', in «Sonus: materiali per la musica contemporanea», anno 3, numero 4 (settembre-novembre 1991), pp. 83-95
* Enzo Porta, ''Microintervalli. Aspetti violinistici. I microtoni nell’opera di Giacinto Scelsi (1904-1988)'', in «Esta Quaderni», (rivista ufficiale di ESTA Italia-European String Teachers Association), anno X, n. 13 (Novembre 2000), pp. 4-8▼
▲*
*Enzo Porta, ''Il violino nella storia, maestri, tecniche, scuole'', Torino, Edt, 2000▼
* ''La tecnica violinistica dell'Arte del Violino di Pietro Antonio Locatelli'', in Albert Dunning (a cura di), ''Intorno a Locatelli. Studi in occasione del tricentenario della nascita di Pietro Antonio Locatelli (1695-1764)'', Lucca, LIM, 1995, pp. 879-952
* Enzo Porta, ''Niccolò Paganini e la scuola violinistica italiana'', in «Esta Quaderni», (rivista ufficiale di ESTA Italia-European String Teachers Association), anno XIII, n. 18 (Luglio 2003), pp. 17-27▼
* ''Il violino: movimenti fondamentali della mano sinistra'', Milano, Rugginenti, 1995
* Enzo Porta, ''La crisi della tonalità e la seconda Scuola di Vienna'', in «Esta Quaderni», (rivista ufficiale di ESTA Italia-European String Teachers Association), anno XV n. 21 (Giugno 2005), pp. 23-38▼
* ''Dominique Hoppenot: Le violon interieur'' [recensione], in «Esta Quaderni», (rivista ufficiale di ESTA Italia-European String Teachers Association), anno X, n. 12 (Gennaio 2000), pp. 7-15
▲*
▲*
▲*
*Pietro Antonio Locatelli, ''Ventiquattro Capricci per violino solo op. III'', (in base all’edizione critica a cura di Albert Dunning; con diteggiature ed esercizi preparatori di Enzo Porta), London, Schott, 2005
* ''Movimenti fondamentali della tecnica dell'arco'', Milano, Rugginenti, 2007
{{Portale|biografie}}
|