Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 432:
:::::Potrei pure essere possibilista, ma - per dirne una - non si è mai parlato di chiudere la mail a Sergio, che del resto oltre a questa ha mille altri modi per comunicare. E che per un anno ''non è qui per comunicare''. Il topic ban questo vuol dire, che ''per un anno non interagisce''. Lavora, se vuole, solo quello. Guardando a questa complessa pagina con equità, perciò, l'impegno profuso nel trovare una soluzione non significa affatto che adesso articoliamo la disponibilità sino a cadere in un eccesso di preoccupazione circa le limitazioni che patisce: le patisce per una ragione lunga 190 kb (più tutti i precedenti, a occhio sono parecchi mega), è limitato nel suo agire, tutta la discussione serviva a porre [finalmente] un limite efficace e questo potrebbe esserlo. Dunque nessuna sorpresa: patisce dei limiti. <br />Pazienza. <br />Questa è una problematicità grave, molto grave, che normalmente avrebbe dovuto risolversi con la terminazione dell'utenza. Teniamolo presente. Nessuno è mai davvero indispensabile, neanche contro i vandalismi pesantissimi, e se l'utenza fosse stata terminata non ci sarebbe stata alcuna differenza, qualcuno vandalizzerà e Sergio non interverrà. Fosse stato infinitato non scriverebbe comunque quello che non potrà scrivere per i limiti del topic ban. Non ci sono tutte queste impellenze che la cura dei particolari del ban sembra implicare. Siamo tutti perfezionisti, e in genere la cosa mi piace tantissimo, ma qui il discorso è molto più semplice e terra terra: tenere Sergio lontano dalle occasioni di reiterazione delle condotte inaccettabili attraverso i divieti di interazione (soprattutto) e di azione (che è anch'essa interazione, da noi). <br />Dunque, a mio avviso, quando ci fosse un problema di non chiara interpretazione, c'è una cosa che Sergio potrà fare con facilità ed è rivolgersi a fare altro. Siamo pieni di cose da mettere a posto in tutti i namespace, è pieno di lavoro da fare, se vuole. E io mi auguro che voglia, perché se al termine dell'anno notiamo, puta caso, che si è astenuto dal lavorare e poi improvvisamente ricomincia, viene anche in questo caso bloccato infinito, perché se avessimo voluto bloccarlo un anno lo avremmo fatto noi, non è lui che decide la misura di un blocco che non abbiamo dato. Sarà un anno di lavoro. A testa bassa, senza interazioni, in solitaria, e con poco divertimento. Un gramo editare. Ma tutti sappiamo perché.<br />Sicuramente non è intenzione di Sergio, tuttavia occorre peraltro evitare comunque che cada nella tentazione di ciurlare nel manico e cominciare a negoziare e parlamentare sui punti della decisione. Non cavillerebbe, non credo, ma sarebbe brutto e offensivo per lui che sembrasse che lo faccia. Quindi evitiamo di farla più complicata del necessario: i limiti sono quelli emersi dal consenso sopra riassunto, per qualsiasi emergenza ci chiama e se opportuno valuteremo, sempre con serenità. Non scriviamo adesso quello che il consenso non ha scritto, stiamo a quanto convenuto e davvero condiviso, siamo sempre in tempo a riparare eventuali guasti e nessuno qui fa mai nulla di irrimediabile a parte che nella condotta. <br />Diamo avvio a questo topic ban e cominciamo a pensare a tutto ciò che comporta al di là del caso specifico, in senso comunitario e di policy. Quando in dubbio Sergio ci contatta (confermo la mia disponibilità, anche se la mia frequenza non è regolare), e nel frattempo fa dell'altro. È un anno di lavoro silenzioso, è un learning by doing circa la possibilità di operare senza confliggere con altri utenti, quest'anno Sergio vedrà che si può fare, che lo fanno tanti altri utenti più anziani e più corretti di lui da prima che lui si iscrivesse; giustamente, gli utenti che la loro condotta la controllano sin d'ora accettano meglio che non sia un blocco infinito se la funzione didattica della misura risulterà onorata e soddisfatta, cosa che vedremo fra un anno quando riprenderà ad interagire. Imho, come sempre. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 02:31, 24 feb 2018 (CET)
:::::: Concordo in toto sulle considerazioni di [[Utente:Gianfranco|Gianfranco]]. Mi auguro però che [[User talk:Blackcat|Sergio]] (per buon senso) non venga bloccato per affermazioni tipo: ''performanz''...''Aah, annamo bene''...''séndbocs'' ;)--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:22, 24 feb 2018 (CET)
:::::::Se passa questa interpretazione (uno degli aspetti che mi fa essere scettico sul topic ban è questo) di certo non mi opporrò io che ho chiesto l'infinito. Basta che BC abbia la possibilità di chiarire eventuali dubbi. Che poi lo faccia andando sotto casa di Gianfranco alle 2 di notte o chiedendo su yahoo answer, a me poco importa.
:::::::Sollevo un altro aspetto: come ci si aspetta che BC risponda "asetticamente e senza commenti" alle domande poste nella sua talk, mi aspetto che anche chi gli scrive lo faccia "asetticamente e senza commenti". Nel senso: non è che siccome lui sta ''ar gabbio'' io gli posso andare davanti e fargli le pernacchie. Quindi mi aspetto semplicemente un maggiore controlla anche nei confronti di chi gli scrive. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 14:09, 24 feb 2018 (CET)