Chiese dell'Aquila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'Aquila Nord: link |
|||
Riga 169:
=== Chiesa di Santa Maria degli Angeli ===
[[File:Chiesa di San Flaviano (L'Aquila).jpg|thumb|Chiesa di San Flaviano]]
Si trova presso [[via Fortebraccio]] nel rione Santa Maria, costruita nel [[XIV secolo]], ma successivamente ridotta rispetto all'imponente facciata che appare sulla strada. La chiesa fu costruita dai castellani di Vasto, borgo di [[Assergi]], intitolata alla Madonna del Vasto. La chiesa storica sorgeva presso la zona dove sorge il [[Forte spagnolo]], abbattuta dunque verso il 1534, ricostruita presso lo storico ex ospedale San Salvatore, e infine ricostruita sotto la villa comunale, conservando perfettamente la storica facciata, rimontata nel [[1933]] dall'impresa [[Barattelli Costruzioni e Restauri 1885|Baratelli]]. Le uniche aperture inserite nel semplice prospetto a cortina di pietra all'aquilana con coronamento orizzontale, si ispirano alla rosa destra e ai portali minori della [[Basilica di Santa Maria di Collemaggio]], a poca distanza. La mostra a strombo del rosone riccamente intagliato racchiude un traforo in cui spiccano 14 colonnine a sostegno di altrettante arcatelle a tutto sesto trilobate all'interno, e contrapposte da ulteriori archetti trilobati.
=== Santuario di Santa Maria del Soccorso ===
|