Coburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
Riga 88:
* ''Hofgarten''. Grande parco che dalla ''Schlossplatz'', la grande piazza del Castello, su cui si affaccia l'Ehrenburg, sale per tutto il crinale della collina, alla fortezza.
* a 5 km dal centro il [[santuario di Vierzehnheiligen]] capolavoro dell'[[Architettura barocca]] e [[rococò]] del XVIII secolo.
 
== Persone legate a Coburgo ==
* [[Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo]] (Gotha, 12 giugno 1564 – Coburgo, 16 luglio 1633), il duca che iniziò l'''Epoca d'oro'' di Coburgo.
* [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]] (Coburgo, 17 agosto [[1786]] - Windsor, 16 marzo [[1861]]), inizialmente principessa di Leiningen, poi duchessa di Kent e madre della regina [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]]
* [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha]] (Coburgo, 26 agosto [[1819]] - Windsor, 16 dicembre [[1861]]), principe consorte del [[Regno Unito]], marito della regina Vittoria
* [[Hans Morgenthau]] (Coburgo, 17 febbraio [[1904]] – [[New York]], 19 luglio [[1980]]), politologo
* [[Ferdinando I di Bulgaria]] - ([[Vienna]], 26 febbraio 1861 – Coburgo, 10 settembre 1948), zar
* [[Leopoldo I del Belgio]] - sovrano
 
== Amministrazione ==