Delft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wwikix (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
Riga 102:
* [[Porta orientale (Delft)|Oostpoort]]. La porta orientale venne costruita intorno al [[XV secolo|1400]], è la sola porta rimasta delle antiche mura cittadine.
* ''Il centro storico della cittadina,con i suoi canali e attraversamenti, è stato scelto dal regista tedesco [[Werner Herzog]] come ___location ideale per ambientarvi le scene iniziali del celeberrimo [[Nosferatu, il principe della notte]] nel [[1978]].
 
== Persone legate a Delft ==
[[File:Vermeer-view-of-delft.jpg|thumb|[[Veduta di Delft]] (1660) di [[Jan Vermeer]].]]
* [[Christian Kruik van Adrichem]], (1533 - 1585), scrittore, nato a Delft
* [[Carel Fabritius]] (1622–1654), pittore, morto a Delft
* [[Ugo Grozio]] (1583-1645), esponente del [[giusnaturalismo]], nato a Delft
* [[Martin van den Hove]] (1605-1639), astronomo e matematico, nato a Delft
* [[Theo Jansen]] (1948 -), artista attivo soprattutto nel campo della [[scultura cinetica]].
* [[Antoni van Leeuwenhoek]] (1632-1723), scienziato ed inventore del [[Microscopio (strumento ottico)|microscopio]], nato, vissuto e deceduto a Delft
* [[Jan Vermeer]] (1632-1675), pittore, nato, vissuto e deceduto a Delft
* [[Anthonie Heinsius]], (1641-1720), politico, nato a Delft
* [[Pieter Otto van der Chijs]] (1802 - 1867), numismatico, nato a Delft
* [[Warner T. Koiter]] (1914 - 1997), ingegnere ed accademico, deceduto a Delft.
 
== Economia ==