Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 454:
:::::::::Un ragionamento astratto, "per assurdo", non può essere garanzia di certezza nel tutelare il rispetto di regole che, essendo i pilastri di fondazione del progetto, ''dovrebbero'' essere uguali per tutti. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 14:18, 25 feb 2018 (CET)
::::::::::Non ci siamo intesi. I pilastri e le regole sono uguali per tutti. Ciò che non è uguale è la pena. Ciò è perfettamente normale (anche in ogni ambito giudiziario), è ciò che prevedono le regole stesse, ed ciò che indicano i codici citati dai pilastri stessi. Per intenderci: anche negli ordinamenti giuridici di tutto il mondo due omicidi non avranno praticamente mai la stessa pena, perché un [[Procedimento penale|procedimento]] non è ''mai'' sinonimo di [[fattispecie]]. Non bisogna confondere le regole (che sono uguali per tutti) con la sanzione (che varia da caso a caso, come le regole stesse prevedono). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:37, 25 feb 2018 (CET)
:::::::::::Scusa Lucas, mi spiace che non ci intendiamo. Il punto credo sia che, volendo utilizzare il parallelo, non so quanto opportuno, con l'ordinamento giuridico, qui si tratterebbe di ambito costituzionale e non penale. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 14:43, 25 feb 2018 (CET)
|