Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 456:
:::::::::::Scusa Lucas, mi spiace che non ci intendiamo. Il punto credo sia che, volendo utilizzare il parallelo, non so quanto opportuno, con l'ordinamento giuridico, qui si tratterebbe di ambito costituzionale e non penale. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 14:43, 25 feb 2018 (CET)
::::::::::::<small>Mmm, no, credo che sarebbe proprio l'ambito penale perché, per solito, in giudizio si applicano le norme del codice e non direttamente la Costituzione. C'è una rara eccezione per il presidente della Repubblica. Però il parallelo con Wikipedia è debole in tutti i casi --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:54, 25 feb 2018 (CET)</small>
:::::::::::::<small>Sono d'accordo, il parallelo è debole in tutti i casi. I pilastri possono essere considerati la Costituzione di Wikipedia. Sarebbe riduttivo circoscrivere al diritto penale la violazione di un principio costituzionale.--[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 15:05, 25 feb 2018 (CET)
|