Clathrus ruber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Aggiunta link, stile e categoria |
||
Riga 11:
|genere=[[Clathrus]]
|specie= C. ruber
|biautore=[[Pier Antonio Micheli|P. Micheli]]
|binome=Clathrus ruber
|bidata=1729
Riga 27:
| commestibilità=non commestibile
}}
Il '''Clathrus ruber''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Pier Antonio Micheli|Micheli]], [[1729]]</span>) è un fungo tanto curioso quanto comune che appartiene alla famiglia delle [[Clathraceae]].<br />
Questo particolare fungo, a maturità, secerne una gleba deliquescente di color marrone-verdognola oppure nerastra che emana odore cadaverico abbastanza fastidioso, avvertibile anche a distanza; odore forte ma non al livello di quello del [[Phallus impudicus]] o del [[Phallus hadriani]], che è assolutamente insopportabile e chiaramente percepibile anche a molti metri.
Riga 94 ⟶ 93:
[[Categoria:Funghi non commestibili]]
[[Categoria:Clathraceae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Pier Antonio Micheli]]
|