Cristo Compagnone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4) |
||
Riga 14:
Steve Nolan, in un articolo su "Culture and religion" sul Cristo Compagnone e su ''Jesus Action Figure'', scrive che le due immagini "sembrano intese come [[Anticristo|anticristi]] [[postmodernismo|postmoderni]] con lo scopo di offendere la sensibilità dei Cristiani e deridere l'immagine di Cristo", ma nello stesso tempo ritiene che "le statuette abbiano un significato che va oltre e che resta come rispetto residuale per Cristo come una guida spirituale la cui persistente leadership politica rovescia l'ipocrisia religiosa"<ref>Steve Nolan, [http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/14755610601063401 Buddy Christ and Jesus Action Figure. Contemporary (ab)use of the Christ image(?): thoughts on the political meanings of two postmodern anti-Christs], "Culture and Religion: An Interdisciplinary Journal", Volume 7, Issue 3, 2006, pages 311-327</ref>.
Bob Hooper, pastore della chiesa [[Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America|episcopale]] di San Giacomo di [[West Hartford]], ritiene ''Dogma'' del tutto sconsigliato a chi non sopporta “humor sacrilego, eresia o parodia della religione”, ma trova che sia un film “davvero divertente e che fa pensare”. L'idea del Cristo Compagnone, per Hooper, è abbastanza ridicola, ma “solleva una questione: è possibile adorare Dio, rispettare la dignità di tutta la creazione ed essere al servizio degli altri nel nome di Gesù senza prendersi troppo sul serio? Per anni la Chiesa è stata così assorbita nelle minuzie dei dettagli della liturgia e del dogma al punto da perdere di vista quel che è il nucleo del messaggio di Gesù: servizio, amore e gioia”.<ref>Bob Hooper, [http://stjameswh.org/buddy-christ/ “Buddy Christ”] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150617143736/http://stjameswh.org/buddy-christ/ |data=17 giugno 2015 }}, blog della St. James' Episcopal Church, 2013</ref>
==Note==
| |||