Multivibratore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tempo di riposo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 36:
 
==== Monostabile ad OPAMP con circuito di Trigger ====
La sollecitazione che induce un circuito monostabile a passare, da uno stato stabile (A) ad uno stato "metastabile" (B) per una durata, preimpostata, di tempo '''T''', è detto segnale di ''Trigger''. E'È bene specificare che l'evento di trigger può essere di durata variabile, ma sussistono importanti condizioni, per cui tale segnale riesca a innescare un effetto di reazione da parte del sistema monostabile.
 
Al fine di comprendere al meglio un'implementazione circuitale che garantisca il funzionamento preventivato, si riprendono i concetti fondamentali di un [[Trigger di Schmitt]] invertente. In un circuito di questo tipo avremo che, qualora : <math>Vo=V_{OH} </math>(limite superiore di tensione dell'oscillatore) , sul morsetto "+" dell'op-amp si instaura un valore di tensione positivo (una soglia) <math>V^+=V_{TH}=\beta V_{OH}</math>.