Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:I borghi più belli d'Italia/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 82:
:::: Probabilmente le linee guida non sono proprio chiarissime, ma con un pò di buona volontà possiamo arrivare a comprenderne il senso. Su [[Wikipedia:Regole per il trasferimento]] (che è una linea guida di Wikipedia, non di Wikivoyage) è scritto testualmente: ''i casi più comuni di pagine che da Wikipedia devono essere spostati su Wikivoyage sono quelle composte da liste non ufficiali, inerenti aspetti turistici ..... Le liste ufficiali e di interesse enciclopedico (ad esempio la lista dei patrimoni dell'umanità), possono coesistere su entrambi i siti anche se con contenuti diversi o organizzati diversamente''. Ora, cosa si intende per ''pagine composte da liste''? Certamente non le voci-lista o le liste in voce che non possono essere trasferite su Wikivoyage perché le [https://it.wikivoyage.org/wiki/Wikivoyage:Manuale_di_stile linee guida di quel progetto] non le ammettono, ma piuttosto le categorie e i template di navigazione che invece [https://it.wikivoyage.org/wiki/Wikivoyage:Categorie_e_template_di_navigazione esistono anche su Wikivoyage]. Ho spiegato che l'elenco dei borghi più belli non ha valore ufficiale, ho fatto presente che la categoria esiste attualmente su entrambi i progetti, per cui non riesco a comprendere dov'è l'inghippo--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:15, 26 feb 2018 (CET)
::::::Allora, premettendo sempre IMHO: (1) se la linea guida parla di "voci lista" e su VOY non possono esserci liste, semplicemente la linea guida è sbagliata; (2) in generale, perché un qualsiasi contenuto possa stare su Wikipedia è sufficiente che sia ''enciclopedico'' e stop, non necessariamente ''ufficiale e enciclopedico'' (e quindi anche qui, la linea guida è sbagliata); (3) che una categoria sia assimilabile a una lista è una tua interpretazione, ma che io non mi sento di condividere: le liste rispondono a [[WP:Liste]], mentre le categorie a [[Aiuto:Categorie]]; le prime sono voci dell'enciclopedia, le seconde sono strumenti di organizzazione delle voci dell'enciclopedia (e quindi, la linea guida non c'entra). --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:31, 26 feb 2018 (CET)
::::::: Innanzitutto la linea guida non parla di "voci-lista" ma di "pagine composte da liste" e comunque non credo che la linea guida sia concettualmente sbagliata perché l'obiettivo (più che legittimo) è quello di far sì che ogni progetto acquisisca una sua identità specifica; se si è ritenuto opportuno delegare a Wikivoyage la materia turistica, allora facciamolo; del resto non tutto ciò che è enciclopedico va su Wikipedia: ad esempio i libri storici o i testi di legge sono certamente enciclopedici ma andranno su Wikibooks o su Wikisource (ovviamente). Se invece il problema è la poca chiarezza della linea guida si può aprire una discussione in quella sede, anche se impedire i trasferimenti equivarrebbe a mettere in cancellazione l'intero progetto Wikivoyage: che senso avrebbe tenere in vita un inutile doppione?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 15:02, 26 feb 2018 (CET)
|