Guardia repubblicana irachena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
||
Riga 8:
|Nazione = {{IRQ}}
|Alleanza =
|Servizio =
|Tipo = [[Guerra corazzata|Corpo corazzato]]
|Descrizione_ruolo =
Riga 40:
|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente4 =
|Struttura_di_comando =
|Comandante_corrente4 =
|Descrizione_comandante_corrente5 =
Riga 87:
== Storia ==
Costituita nel 1980 dall'originale nucleo operativo della Guardia del Corpo di [[Saddam Hussein]] tramite reclutamento volontario, venne ben presto costituita in corpo militare autonomo, la cui guida fu assunta nel corso del tempo da uomini fidati del [[Raìs]], quando non direttamente da suoi familiari.
=== La Guardia Repubblicana durante la [[Guerra del Golfo|Guerra Iran-Iraq]] ===
Al momento della sua formazione in brigata, la Guardia Repubblicana Irachena fungeva da reparto di intervento celere a difesa della stabilità interna del regime. Fra il 1980 ed il 1986 vennero costituite altre 4 brigate, avviando l'unità a diventare una divisione. Questa evoluzione nella struttura dell'organico rifletteva una politica di reclutamenti di massa varata in pieno conflitto Iran - Iraq a seguito dei rovesci militari subiti dalle truppe di [[Baghdad]], messe in seria difficoltà dalla schiacciante superiorità numerica dell'esercito iraniano. Nelle caserme della Guardia Repubblicana affluirono progressivamente decine di migliaia di volontari, grazie ai quali lo [[Stato Maggiore]] iracheno poté istituire ben 25 brigate. La Guardia Repubblicana ebbe quindi un ruolo sostanziale nella successiva campagna di riconquista che vide l'[[Esercito Iracheno]] arrestare la pressione degli iraniani e recuperare i territori perduti.
=== La Guardia Repubblicana durante la [[Guerra del Golfo]] ===
Riga 101:
** 1 divisione meccanizzata ("Tawakalnā ʿala Allāh"<ref>In [[lingua araba]] "Confidiamo in [[Allah|Dio]]".</ref>)
** 1 divisione motorizzata ("al-Faw"<ref>Nome di un'isoletta del [[Golfo Persico]] rivendicata dall'Iraq.</ref>)
* II Corpo, dislocato a Sud di [[Baghdad]]:
** 2 Divisioni motorizzate ("Nabucodonosor" e "Adnān"<ref>Mitico eponimo degli [[Arabi]] settentrionali.</ref>)
Riga 151 ⟶ 150:
{{interprogetto|commons=Category:Republican Guard (Iraq)}}
{{Portale|Asia}}
[[Categoria:Storia dell'Iraq]]
[[Categoria:Forze armate irachene]]
|