Utente:Anthos/sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
In seguito al violentissimo impatto frontale i due locomotori si incastrarono l'uno nell'altro; alcune cisterne del treno merci cariche di catrame si sfasciarono rovesciando il liquido nel tunnel. I soccorsi si rivelarono difficili a causa delle esalazioni degli idrocarburi usciti dai carri cisterna che rischiavano di innescare esplosioni o incendi e che provocarono l'intossicazione di sette vigili del fuoco<ref name="stampasera"/>.
Mentre i vigili lavoravano fu necessario impiegare delle macchine dotate di ventilatori per immettere aria nella galleria ed espellere i gas tossici<ref name="senato">{{cita|Senato|
Il 17 giugno, nel pomeriggio, scoppiò un incendio all'interno della galleria e durò fino alle ore 3:00 del giorno dopo complicando il lavoro dei soccorritori che, solo dopo avere spento le fiamme e con le tute antifuoco, riuscirono a raggiungere i locomotori e a ricuperare i resti carbonizzati dei macchinisti dell'accelerato<ref name="lastampa"/>.
|