Ponte delle Americhe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m Orfanizzo redirect errati |
||
Riga 23:
== Descrizione ==
Il ponte delle Americhe attraversa l'ingresso sul Pacifico del canale di
Il ponte è del tipo ad [[ponte ad arco|arco]] con una lunghezza di 1.654 m suddivisi in 14 campate da riva a riva; l'arco principale misura 344 m. Il punto più alto è a 117 m sopra il livello del mare; la luce più alta è 61,3 m sul livello dell'acqua. Esistono ampie rampe d'accesso sui due lati ed un marciapiede per ogni lato.
Riga 31:
== Storia ==
=== Scopo del ponte ===
Fin dall'inizio del progetto francese di costruire un canale, fu evidente che le città di [[Colón (Panama)|Colón]] e
Dopo l'apertura del canale, il crescente numero di automobili e la costruzione di una nuova strada per la [[provincia di Chiriquí]] nella parte occidentale del paese, fecero aumentare la necessità di avere dei punti di attraversamento. Il ''Panama Canal Mechanical Division'' nell'agosto del 1931 ordinò due [[traghetto|traghetti]], il President Amador ed il President Washington. Il servizio di trasporto fu ampliato nell'agosto del [[1940]] con ulteriori mezzi soprattutto per scopi militari.
Riga 38:
=== Il progetto del ponte ===
L'idea di un ponte fisso attraverso il canale fu proposta come opera prioritaria già nel 1923. Le varie amministrazioni succedutesi a
Fu stipulato un contratto di 20 milioni di dollari con la John F. Beasly & Company e la prima pietra fu posata il 23 dicembre [[1958]] davanti all'ambasciatore degli Stati Uniti Julian Harrington ed il presidente di
L'inaugurazione avvenne il 12 ottobre [[1962]] con una grande cerimonia. La giornata cominciò con un concerto della banda dell'aeronautica statunitense e della Guarda Nazionale di
=== Dopo la costruzione ===
Riga 50:
Il ponte fu inizialmente chiamato (soprattutto dagli statunitensi) ''Thatcher Ferry Bridge'', dal nome del traghetto che attraversava il canale più o meno allo stesso punto. Il traghetto, a sua volta, derivava il suo nome da quello di [[Maurice H. Thatcher]], un ex membro della commissione del canale, che introdusse la regolamentazione che istituì il traghetto, e che ebbe l'onore di tagliare il nastro all'inaugurazione del ponte.
Il nome non piaceva però al governo di
:''Il ponte sul canale di
:''Tale nome sarà utilizzato esclusivamente per identificare tale ponte.''
:''I funzionari del governo panamense dovranno rifiutare qualsiasi documento in cui sia fatto riferimento al ponte con qualsiasi altro nome diverso da "Ponte delle Americhe".''
:''Una copia di questa risoluzione, con nota di stile adeguata, dovrà essere inviata a tutti gli organi legislativi del mondo, in modo che tutti possano dare al ponte il nome scelto da questa onorevole assemblea, in conformità con l'espressa volontà del popolo panamense.''
:''Approvato nella città di
::''Presidente, Jorge Rubén Rosas''
::''Segretario, Alberto Arango N.''
È interessante notare che, durante la cerimonia di inaugurazione, il sottosegretario di Stato statunitense George W. Bell disse nel suo discorso: ''possiamo guardare oggi a questo ponte come ad un nuovo ed importante passo verso la realizzazione del sogno di una autostrada Panamericana, che è ora praticamente una realtà. Il grande ponte che inauguriamo oggi - davvero un ponte delle Americhe - completa l'ultima parte dell'autostrada dagli Stati Uniti a
== Voci correlate ==
|