Vicereame del Perù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Bogotá
IrishBot (discussione | contributi)
m Orfanizzo redirect errati
Riga 70:
=== Periodo degli Asburgo ===
[[File:Theviceroyaltyofperu.png|thumb|upright=1.8|Area colonizzata nel periodo di massima estensione nel [[1650]] (verde scuro) e il vicereame nel [[1816]] (marrone scuro)]]
Per proteggere la costa dell'[[oceano Pacifico]] dai contrabbandieri e pirati [[francia|francesi]], [[inghilterra|inglesi]] e [[paesi Bassi|olandesi]], i viceré fecero costruire i porti fortificati di [[Valdivia]], [[Valparaíso]], [[Arica]] e [[Callao]], le mura cittadine di [[Lima (Perù)|Lima]] nel [[1686]] e di [[Trujillo (Perù)|Trujillo]] dal [[1685]] al [[1687]]. [[Henry Morgan]] catturò [[Chagres]] e saccheggiò la città di [[Panama (città)|PanamáPanama]]|[[Panama (città)|Panama]] nel [[1670]]. Le forze peruviane respinsero gli attacchi di [[Edward David]] ([[1684]]-[[1686]]), [[Charles Wager]] e [[Thomas Colb]] ([[1708]]) e di [[Woldes]] ([[1709]]-[[1711]]). La [[pace di Utrecht]] permise agli inglesi di mandare alcune navi per commerciare a [[Portobelo]].
 
Nel [[1656]] [[Pedro Bohórquez]] si incoronò come imperatore degli indios [[Calchaquí]], sobillando la popolazione indigena. Dal [[1665]] al [[1668]], i proprietari di miniere José e [[Gaspar Salcedo]] si ribellarono contro il governo coloniale. Il viceré [[Diego Ladrón de Guevara]] dovette prendere provvedimenti per fermare una rivolta di schiavi nella [[hacienda]] di Huachipa de Lima. Vi furono diversi terremoti nel [[1655]] e nel [[1687]], con casi di epidemia.
Riga 78:
=== Periodo dei Borbone ===
[[File:Brazil (1750).svg|thumb|I [[colonia del Brasile|territori]] del [[Brasile]] dopo il [[trattato di Madrid (1750)|trattato di Madrid del 1750]]]]
Nel [[1717]] venne creato il [[vicereame della Nuova Granada]] che includeva una parte delle terre del Perù settentrionale, costituito dalle audiencias di [[Bogotà]], [[Quito]] e [[Panama (città)|PanamáPanama]]|[[Panama (città)|Panama]]. Il centro di [[Buenos Aires]] perse importanza quando si venne a formare il [[viceregno del Río de la Plata]] ([[Argentina]], [[Bolivia]], [[Paraguay]] e [[Uruguay]]) nel [[1776]].
Il [[trattato di Tordesillas]] venne scartato con la ratificazione del trattato di Madrid che certificava il trasferimento di gran parte del territorio amazzonico al [[Portogallo]].
 
Riga 107:
Il vicereame era suddiviso in ''audiencias'', o divisioni amministrative. Ognuna di esse era controllata da un governatore regionale che rispondeva direttamente al viceré del [[Perù]]. Le divisioni erano le seguenti:
 
* Real Audiencia di PanamáPanama ([[1538]])
* Real Audiencia di Lima ([[1543]])
* Real Audiencia di Santa Fe de Bogotá ([[1548]])