Wikipedia:Pagine da cancellare/Il Segno del Comando (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 187:
:::Risparmiateci i predicozzi, che tanto dopo un po' non li leggiamo neanche più. È sempre la stessa minestra: l'utente X vuole vedere su Wikipedia una voce dedicata a lui stesso o a qualcosa che lo riguarda strettamente (parenti, attività commerciali, aziende, gruppi musicali, opere di vario tipo, e chi più ne ha più ne metta), quel qualcosa non è enciclopedico, viene aperta una procedura di cancellazione che non va nel modo sperato dall'utente X, l'utente X grida al tentativo di censura e a tutto il resto. Non gli passa neanche per la testa che magari può essere lui che sbaglia, al contrario siamo noi i cattivi in malafede. Sapete quante altre volte è già successa una cosa del genere? Sono sempre le solite accuse senza fondamento che lasciano il tempo che trovano, ci abbiamo fatto il callo e non ce ne frega più niente di sentircele ribadire ogni volta che ci troviamo in una situazione del genere, perché non ci diamo peso.--<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span><sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 19:48, 20 feb 2018 (CET)
*{{cancellare}} Per la mancanza totale di fattori di enciclopedicità (a parte i due album), per l'assenza di concerti tournée o qualsiasi evento significativo (a parte i 250 spettatori paganti) e per la camapgna elettoprale su Facebook. ---<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 09:36, 22 feb 2018 (CET)
*{{mantenere}} Dall'approfondimento fatto direi che il gruppo ha un seguito: dischi pubblicati, link su siti esteri, eventi, supporto a concerti. Qualche appassionato o "fan" di questo gruppo potrebbe volerne sapere di più e Wikipedia deve poterli informare. Essere contro la cancellazione solo per puntiglio non mi sembra nello spirito di Wikipedia.
*{{mantenere}} Ho visto tanti casi di autopromozione, e qui invece vedo che nonostante l'ingenuita` di chi sta entrando solo ora nel mondo di wikipedia c'e` stata una buona adattabilita` per capire come funzionino le cose, ed un'interesse a contribuire a tutto tondo all'enciclopedia (l'utenza BeppiM sicuramente non e` da considerare un'utenza monoscopo, basta guardare la lista degli edit). Gli album ci sono, la partecipazione ad eventi c'e` (anche se da quello che vedo non tutti sono d'accordo sulla loro rilevanza), secondo me l'enciclopedicita` c'e`, sia pure al limite. Sicuramente la campagna elettorale c'e` stata, ma non mi pare abbia avuto effetti sulla discussione, quindi viste le scuse penso si possa correre su questo. La voce e` migliorabile, ed e` sicuramente importante che sia qualcun altro che NON fa parte della band a proseguire il lavoro, per i motivi gia` esposti da molti. Per questo, propendo per mantenere la voce. --[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 12:45, 22 feb 2018 (CET)
*{{mantenere}} chi ha scritto la voce, per me, lo ha fatto in buona fede. Seppur scritta dagli stessi membri, la voce non ha alcun elemento promozionale e che piaccia o no gli stessi membri hanno confermato più volte il modo in cui rispettano i criteri. 4 album distribuiti a livello nazionale con etichetta enciclopedica, concerti e ci siamo e anche con le partecipazione ad eventi mediatici. In voce, sono anche inserite diverse recensioni che fanno capire la rilevanza. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 08:33, 24 feb 2018 (CET)