Monteleone di Spoleto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
markup img |
No2 (discussione | contributi) →Monumenti e luoghi d'interesse: Riduco overlinking |
||
Riga 65:
All'interno delle tre cinte [[Mura (fortificazione)|murarie]] che hanno protetto Monteleone e i suoi abitanti nel corso dei secoli sono ospitate numerose chiese. Gran parte delle stesse mura castellane è ancora ammirabile. Fra gli edifici religiosi si ricordano:
* la [[parrocchiale]] di [[San Nicola]]
* l'ex [[monastero]] di [[Regola di clausura|clausura]] di
* la [[XIV secolo|trecentesca]] chiesa di San Francesco, oggi sede della Confraternita dei Bianchi
*
*
* [[Sant'Antonio Abate]], annessa al monastero di [[San Francesco]]
* [[Madonna della Quercia]], sita appena fuori dalle mura castellane
* [[Vera Croce|Santa Croce]], sita fuori dalle mura castellane, all'interno del parco omonimo
* [[Madonna delle Grazie]], sita fuori dalle mura castellane, a circa 2 km dal centro di Monteleone
* [[Madonna del Carmine]], sconsacrata.
|