Mohammad Hatta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
==La proclamazione dell'Indipendenza==
A partire dal mese di agosto del [[1945]], ormai sull'orlo della sconfitta, l'amministrazione giapponese approvò l'indipendenza indonesiana e costituì il ''[[Comitato preparatorio per l'indipendenza indonesiana]]'' (in [[lingua indonesiana]] ''Panitia Persiapan Kemerdekaan Indonesia'' (PPKI)) per sovrintendere a questo passaggio così importante, eleggendo Sukarno come suo Presidente. L'[[8 agosto]] [[1945]] Hatta e Sukarno vennero convocati a [[Saigon]] per incontrarsi con il [[maresciallo]] [[Hisaichi Terauchi]], Comandante in Capo delle forze giapponesi nel sud-est asiatico. Terauchi confermò ad Hatta e Sukarno che il PPKI si sarebbe costituito entro il 18 agosto e che l'Indonesia sarebbe diventata una nazione indipendente sotto la supervisione dell'Impero Giapponese.<br>
Il [[14 agosto]] Hatta e Sukarno tornarono in Indonesia, e ricevettero da Syahrir le notizie della bomba atomica su [[Hiroshima]] e [[Nagasaki]].
==Note==
|