Stop Drop and Roll!!!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Allmusic
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 41:
 
==Il disco==
 
Musicalmente, le canzoni mostrano richiami al [[garage]] degli anni novanta e al [[rock and roll]] degli anni sessanta, e si notano influenze da parte di artisti come [[Iggy Pop]], [[The Smiths]], [[The Hi-Fives]] e [[Tommy James and the Shondells]] e vengono paragonati ad artisti dei giorni nostri come [[The Strokes]], [[The Hives]], [[Arctic Monkeys]], e [[The Fratellis]]. Il riff di chitarra iniziale di ''She's a Saint, Not a Celebrity'' è molto simile a ''Right Hand-A-Rama'' dei [[The Network]] - altro side project dei [[Green Day]] - dell'album [[Money Money 2020]]. Qualche giorno fa è arrivata una lettera agli studi di MTV da parte dei Green Day che confermavano essere loro i Foxboro. Hanno girato anche un tour.
 
Riga 60 ⟶ 59:
# ''Dark Side of Night'' - 2:57
# ''Pieces of Truth'' - 3:04
 
==Formazione==
* [[Billie Joe Armstrong]] - [[Cantante|voce]]
Riga 70:
* [[Jason Freese]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[sassofono]], [[Flauti|flauto]], cori
* [[Kevin Preston]] - [[chitarra ritmica]], cori
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Punk}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Portale|Punkpunk}}
 
[[fr:Stop Drop and Roll]]