Utente:Garufo Wikipemia/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Il centro studi e documentazione scout Mario Mazza è un’associazione con fini culturali e di solidarietà sociale, senza fini di lucro. L’associazione è sorta a [[Genova]] nel 1962 per volontà di un gruppo di adulti scout cattolici italiani genovesi, [[MASCI]]. Il centro Mario Mazza è iscritto al registro delle associazioni di volontariato e delle [[onlus]] ed è riconosciuto dalla [[Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria|soprintendenza per i beni archivistici museali del Ministero dei beni culturali della Liguria]].
 
=== Mario Mazza e il suo contributo alla fondazione dello scautismo in Italia ===
Nel 1905 il pedagogista [[Mario Mazza]] fonda a Genova i [[Ragazzi esploratori cattolici italiani]], (RECI). Questa fu la prima [[Associazione Scautistica Cattolica Italiana]], anche se non si diffuse mai oltre i confini della Liguria. Precedentemente nel 1905, Mazza aveva fondato le [[Gioiose]] o [[Associazione Juventus Juvat]].
 
Riga 19:
Il 4 maggio 1974 l’ASCI e l’AGI, [[Associazione guide italiane|Associazione Guide Italiane]] fondata nel 1943, si riuniscono nell’[[Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani|AGESCI]], (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani).
 
=== Il Centro Studi ===
?_________?