Jak and Daxter: The Precursor Legacy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m formattaz.
Riga 22:
}}
'''''Jak and Daxter: The Precursor Legacy''''' è un [[videogioco]] [[videogioco a piattaforme|platform]] del [[2001]], sviluppato da [[Naughty Dog]] e pubblicato da [[Sony Interactive Entertainment|Sony Computer Entertainment]] in esclusiva per [[PlayStation 2]].
È uscito un remaster per PlayStation 4 in forma digitale. Si tratta del primo capitolo della saga di [[Videogioco|videogiochi]] ''[[Jak and Daxter]]''.
Si tratta del primo capitolo della saga di [[Videogioco|videogiochi]] ''[[Jak and Daxter]]''.
 
==Trama==
Riga 37 ⟶ 36:
Per fare ciò, i due intendono servirsi di un robot Precursor, da loro opportunamente modificato. Jak e Daxter saliranno in cima al silos ed ingaggeranno una terribile battaglia con i due folli. Nel momento cruciale, le energie combinate dell'Eco, arrivano a crearne una nuova varietà, l'Eco Luminoso (fino ad allora considerato niente più che una leggenda). Daxter rinuncerà alla sua ultima possibilità di tornare normale e spingerà Jak ad usare la nuova arma ottenuta per distruggere il robot. Gol e Maia, quindi, cadranno all'interno del silos di Eco Oscuro, che si richiuderà su di loro.
 
Il giocatore, dopo questo finale può collezionare tutte le Batterie per poter sbloccare il Grande Tempio dei Precursor, per scoprirne i favolosi segreti. Il gioco si conclude con l'espressione meravigliata dei protagonisti e accecanti raggi di luce, senza far sapere al giocatore cosa c'è all'interno. Il suo contenuto diverrà noto nel filmato iniziale di ''[[Jak II: Renegade]]''.
 
==Personaggi e doppiatori==