Ricetto di Candelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat |
m Bot: righe vuote in eccesso |
||
Riga 106:
* il Piccolo Museo delle cose di Cucina e Pasticceria, una raccolta di centinaia di oggetti, macchinari ed attrezzature di uso popolare o professionale nell'ambito della cucina e pasticceria. È anche centro studi sulla cultura gastronomica locale e piemontese con una importante biblioteca ed emeroteca tematica a disposizione di studiosi od appassionati. Visite su appuntamento.
* il Museo del paesaggio naturale e storico della vitivinicoltura
Dal ricetto è raggiungibile, lungo il prato che costeggia la torre di sud-ovest, la chiesa di Santa Maria. Il piccolo viottolo costeggia la roggia Marchesa, un canale che dal [[1561]] fornisce [[acqua]] alle campagne del biellese, fino alle [[risaia|risaie]] della [[provincia di Vercelli]]. Le circa duecento ''cellule'' abitative sono quasi tutte appartenenti a privati e ad associazioni con sede a Candelo.
Riga 133 ⟶ 132:
* a settembre, ''Settembre al ricetto'', con esposizioni dei pittori del borgo, allestimento di mostre e spettacoli di [[teatro]];
* nel primo fine settimana di ottobre, ''Vinincontro'', degustazione di specialità locali accompagnate dall'ascolto di musica popolare
<div style="font-size:110%; border:0px; padding:0px; margin-right:1em; margin-left:1em; margin-bottom:1em; margin-top:1em; text-align:center">
|