Duomo di Teramo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: diocesi letta da Wikidata
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
Riga 153:
== Organo a canne ==
[[File:Campanile Duomo di San Berardo, Teramo.jpg|thumb|Il Campanile di notte]]
Nella cattedrale si trova l'[[organo a canne]] [[Mascioni]] ''opus 788'' <ref>[http://www.mariniroberto.it/Festival%20Teramo/Organi.htm Fonte] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070704183433/http://www.mariniroberto.it/Festival%20Teramo/Organi.htm |data=4 luglio 2007 }}</ref>, costruito tra il [[1955]] e il [[1956]], ed in quest'ultimo anno solennemente dedicato a [[San Gabriele dell'Addolorata]].
 
Tutte le canne sono collocate in due corpi separati nelle due navate laterali del [[presbiterio]]. La consolle, a due tastiere di 61 note ciascuna e [[pedaliera|pedaliera concavo-radiale]] di 32, è anch'essa collocata nel presbiterio. L'organo è a [[sistema di trasmissione (organo)|trasmissione elettrica]].