Recettori a bassa pressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento |
Ampliamento |
||
Riga 9:
La diminuita secrezione di ormone antidiuretico (ADH) comporta un incremento del volume di urina escreta: l'aumentata secrezione di urina comporta una contrazione della volemia che, a sua volta, determina una riduzione della pressione arteriosa.
Inoltre la distensione dei recettori atriali
I recettori atriali sono a fibre vagali mieliniche; un aumento di volume e di pressione dell'atrio ne comporta la stimolazione ed essi rispondono determinando un aumento della frequenza cardiaca mediato da efferenze [[sistema simpatico|simpatiche]] al [[nodo senoatriale]].
|